Se per strada hai notato una persona che dorme per terra, forse tra qualche cartone… sei già andato oltre l’indifferenza. Non sei andato avanti senza neanche vederlo! Ma se ti sei anche chiesto cosa poter fare per questa persona, arrivando a leggere questo articolo, vuol dire che oltre al senso di dispiacere provi anche una certa responsabilità. Bravo! Ecco alcuni modi per aiutare queste persone secondo gli esperti:
La Fondazione Arrels – che dal 1987 offre ai senzatetto alloggio, alimentazione, assistenza sociale e sanitaria – segnala 5 considerazioni da tenere a mente prima di intraprendere qualsiasi tipo di azione:
Per iniziare, fa delle ricerche sui servizi pubblici o sulle organizzazioni caritative della tua città che si occupano di aiutare senzatetto (enti municipali, Caritas, servizi sociali, rifugi, mense, etc…).
Sii attivo:
E, ancora una volta, impegnati attivamente. Ecco delle idee proposte da alcune persone che hanno vissuto per strada:
Se una persona finisce per strada è perché tutto ciò che la sosteneva è venuto meno, dichiara la Fondazione Arrels. Nel processo che le ha portate a vivere nella strada, queste persone non hanno trovato il sostegno di cui avevano bisogno, nessuno le ha sapute aiutare. Ecco perché riuscire a tirare qualcuno fuori dalla strada non è qualcosa che si possa realizzare dalla sera alla mattina. Richiede del tempo, perché è una questione di intervento sociale, e non di ordine pubblico.
Interessati a queste persone, dà loro il tuo tempo, le tue energie, portale nel tuo cuore. Potrebbero nascere dei frutti – in loro, in te e in chi ti sta intorno – che forse non avresti mai neanche lontanamente immaginato.
Redazione Papaboys (Fonte it.aleteia.org)
La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…
Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…
Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…
"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…