Terra Sancta et Oriens

La Reliquia con le Orme di Gesù? Una storia poco conosciuta da conoscere con urgenza

Mentre Pietro stava fuggendo dai suoi inseguitori alla periferia di Roma, intorno all’anno 64, Gesù improvvisamente gli apparve. “Signore, dove stai andando?”, gli chiese Pietro. E Gesù gli rispose: “Vado a Roma per essere di nuovo crocifisso”. Pietro capì allora che il suo posto era a Roma, e tornò gioiosamente in città per annunciare la salvezza di Cristo. Qui fu catturato e crocifisso a testa in giù.

Questa è una storia presente negli atti extra-biblici di Pietro. Così come fu per molti altri eventi speciali accaduti nella storia della salvezza.

Nel luogo in cui questo presunto incontro soprannaturale è successo, c’è una Chiesa. Anche se ufficialmente viene chiamata Chiesa di Santa Maria delle Pienate, viene conosciuta popolarmente con il nome della Chiesa del “Domine Quo Vadis”, che in latino significa: “Signore, dove stai andando?”. La domanda che Pietro pose a Gesù.

Ciò che rende questo posto ancora più sorprendente è che quando Gesù apparve a Pietro, avrebbe lasciato dietro di sì una lastra di marmo con le sue orme. Se fosse vero, il marmo sarebbe una reliquia di prima importanza, venerato per molti secoli da molti pellegrini.

Oggi, la pietra di marmo con le orme esposte nella Chiesa del Domine Quo Vadis è una copia, l’originale è conservato nella vicina Basilica di San Sebastiano fuori le Mura.

La Chiesa del Domine Quo Vadis aveva un’iscrizione sopra la porta che diceva:

Smetti di camminare, di viaggiare ed entra in questo sacro tempio, qui troverai l’impronta di Nostro Signore Gesù Cristo quando incontrò San Pietro che fuggì dalla prigione. Si raccomanda un’elemosina di cera e olio per liberare alcuni spiriti del Purgatorio.

Ma nel 1845, Papa Gregorio XVI ordinò che l’iscrizione fosse rimossa a causa del tono troppo pubblicitario.




Fonte it.churchpop.com

Ultimi articoli

Papa Francesco, la salute ed il messaggio per la Quaresima: ‘Uscire dall’autoreferenzialità’

La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…

25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie. Ogni Giorno Una Lode a Maria, 25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: festa di San Gerlando di Agrigento, Vescovo

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: è la festa di San Luigi Versiglia, Vescovo e Martire (PREGHIERA)

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…

25 Febbraio 2025

La Chiesa prega per Papa Francesco, unendosi (finalmente) per pregare unita il Santo Rosario

Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…

24 Febbraio 2025

Tempo che cambia. Il miracolo del ‘Credere nei Miracoli’

"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…

24 Febbraio 2025