Le battute in questo senso si sono sprecate nel tempo, ma ora – con la qualificazione anche dell’Argentina in finale, dopo la Germania – quello che era fino a ieri una ipotesi è certezza: si gioca la prima Coppa del Mondo che è anche “derby” in Vaticano.
PAPA FRANCESCO TIFOSO — Se il tedesco Joseph Ratzinger non ha mai mostrato in pubblico passioni sportive, viceversa l’argentino Jorge Bergoglio è tifoso del San Lorenzo de Almagro, squadra di Buenos Aires e ricevette nell’agosto scorso con grande entusiasmo la nazionale argentina (insieme agli azzurri). Domenica vedranno la finale in Vaticano? E magari la vedranno insieme? Il tormentone è solo cominciato.
… MA RATZINGER NON SCHERZA — Anche Joseph Ratzinger non scherza: si rivelò gran tifoso del Bayern nel 2012 per la finale di Champions League col Chelsea. Il Papa emerito d’altronde è socio onorario del club bavarese.
IL TIFO DEI PAPABOYS – Ed i Papaboys per chi faranno il tifo? Sicuramente per il calcio, perchè possa ritrovare quell’utilità sociale per le nuove generazioni! Tra Germania ed Argentina scelgono….. Forse tutte e due! Oppure, specialmente i papaboys italiani, continuano a mantenere ben presente la delusione degli azzurri. Fuori senza sentimento! 🙂
La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…
Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…
Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…
"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…