Categorie: Pax et Justitia

La Santa Sede conferma linea del dialogo per la pace in Siria. Il Papa oggi ha riunito i “suoi”. E da Medjugorje un sms…

USA vs SiriaUSA vs SiriaCITTA’ DEL VATICANO – Questa mattina Papa Francesco ha ricevuto collegialmente, in speciale udienza presso la Domus Sanctae Marthae, il cardinale segretario di Stato Tarcisio Bertone, il cardinale Leonardo Sandri, prefetto della Congregazione per le Chiese Orientali, mons. Dominique Mamberti, segretario per i Rapporti con gli Stati, mons. Peter B. Wells, assessore per gli Affari Generali, mons. Antoine Camilleri, sotto-segretario per i Rapporti con gli Stati e mons. Alberto Ortega Martin, officiale della Segreteria di Stato per i Rapporti con gli Stati. Al centro dell’incontro l’attuale situazione in Medio Oriente, in particolare in Siria. Sono state esaminate in proposito possibili iniziative della Santa Sede.

La linea della Santa Sede resta quella del dialogo, già richiesta dal Pontefice nelle ultime settimane ed in particola modo nelle ultime due domeniche, prima per Egitto e poi per la Siria. Ma le notizie che giungono da altri stati, specialmente dall’America, sembrano di segno opposto. In Siria il regime si attende un attacco in «qualsiasi momento». Lo hanno detto fonti della sicurezza siriane alla tv panaraba Al Arabiya, aggiungendo che le forze siriane sono «pronte a rispondere». Intanto a Damasco testimoni riferiscono che la vita è tranquilla, con i negozi aperti, gente nelle strade e traffico normale.  Gli ispettori dell’Onu hanno lasciato il Paese dopo l’inchiesta sull’attacco chimico del 21 agosto. La squadra di esperti era sul posto da lunedì per indagare sulle accuse di attacchi con armi chimiche contro i civili siriani. Secondo Washington, 1.429 persone tra cui 426 bambini sono morte in un attacco con armi chimiche lanciato dal regime siriano la scorsa settimana. Ma ancora una volta Damasco ha respinto ogni accusa, bollando come «menzogne» le prove addotte dagli Stati Uniti. «Quelle che l’amministrazione americana ha definito prove inconfutabili non sono altro che vecchie storie diffuse dai terroristi (i ribelli, ndr) da oltre una settimana, bugie e storie completamente inventate», si legge in una nota del ministero degli Esteri.Il ministero degli Esteri si è detto “stupito” dal fatto che «una superpotenza inganni la sua opinione pubblica in questa maniera ingenua basandosi su prove inesistenti». Il ministero si è inoltre stupito del fatto che gli «Stati Uniti fondino le loro posizioni di guerra e di pace su quello che diffondono i social network e i siti internet», ha proseguito il comunicato.

Ed oggi, collegato agli eventi della Siria, sta girando anche un velocissimo sms, collegato da post in tutte le lingue ed in tutto il mondo che ha origine da Medjugorje. Questo il testo che riportiamo fedelmente:  “La Madonna a Medjugorje ha esplicitamente richiesto la recita del rosario di oggi per evitare un conflitto mondiale a partire dalla Siria. Fate girare la richiesta”. Al di là della veridicità del messaggio ed anche delle apparizioni (per chi non ci crede ndr) sicuramente un Rosario per la pace è un’ottima preghiera da recitare, e proprio in queste ore!

Ultimi articoli

Papa Francesco, la salute ed il messaggio per la Quaresima: ‘Uscire dall’autoreferenzialità’

La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…

25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie. Ogni Giorno Una Lode a Maria, 25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: festa di San Gerlando di Agrigento, Vescovo

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: è la festa di San Luigi Versiglia, Vescovo e Martire (PREGHIERA)

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…

25 Febbraio 2025

La Chiesa prega per Papa Francesco, unendosi (finalmente) per pregare unita il Santo Rosario

Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…

24 Febbraio 2025

Tempo che cambia. Il miracolo del ‘Credere nei Miracoli’

"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…

24 Febbraio 2025