COMBO MEDICI DECEDUTI PER CORONAVIRUS (ELENCO FNOMCEO) PRIMA FILA DA SX: Vincenza Amato, Marcello Natali, Francesco Foltrani, Dino Pesce, Gaetano Autore, Carlo Alberto Passera, Massimo Borghese, Francesco De Francesco, Marco Lera, Adelina Alvino De Martino. SECONDA FILA DA SX: Giulio Titta, Alberto Paolini, Antonio Maghernino, Giuseppe Finzi, Marino Chiodi, Ivano Vezzulli, Giuseppe Lanati, Mario Giovita, Antonio Buonomo, Andrea Carli. TERZA FILA DA SX: Luigi Frusciante, Luigi Ablondi, Carlo Zavaritt, Raffaele Giura, Antonino Buttafuoco, Domenico De Gilio, Italo Nosari, Gino Fasoli, Calogero Giabbarassi, Benedetto Comotti. QUARTA FILA DA SX: Marzio Zennaro, Federico Vertemati, Marcello Ugolini, Francesco Consigliere, Ivano Garzena, Renzo Granata, Leonardo Marchi, Giovanni Tommasino, Giandomenico Iannucci, Flavio Roncoli. QUINTA FILA DA SX: Gaetana Trimarchi, Abdulghani Makki, Annamaria Focarete, Antonio Pouché, Aurelio Cometti, Abdel Sattar Airoud, Bruna Galavotti, Gabriele Lombardi, Domenico Bardelli, Mario Rossi. SESTA FILA DA SX: Ghvont Mrad, Dominique Musafiri, Gennaro Annarumma, Maurizio Galderisi, Gianbattista Bertolasi, Giovanni Francesconi, Gianroberto Monti, Giulio Calvi, Guido Riva, Giuseppe Vasta. SETTIMA FILA DA SX: Tahsin Khrisat, Marcello Cifola, Marino Signori, Mario Ronchi, Norman Jones, Riccardo Zucco, Roberto Lovotti, Giovanni Aldo Spinazzola, Rosario Lupo, Luciano Riva. OTTAVA FILA DA SX: Rosario Vittorio Rodolfo Gentile, Giuseppe Maini, Silvio Lussana, Francesco Dall'Antonia, Orlandini Giancarlo , Mario Calonghi, Mario Luigi Salerno, Michele Lauriola, Nabeel Khair, Samar Sinjab. NONA FILA DA SX: Piero Lucarelli, Ravasio Luigi, Salvatore Ingiulla, Vincenzo Emmi, Leone Marco Wischkin, Roberto Stella, Franco Galli, Ivan Mauri, Valter Tarantini, Carlo Amodio. DECIMA FILA DA SX: Francesco De Alberti, Gianpaolo Sbardolini, Roberto Mileti, Luigi Rocca, Riccardo Paris, Vincenzo Leone, Manfredo Squeri, Lorenzo Vella, Giuseppe Borghi, Polo Peroni.
Il numero degli operatori sanitari in prima linea deceduti o contagiati dal Coronavirus sale ogni giorno. Il totale dei morti tra i medici sale a 105. Gli ultimi nomi, secondo quanto rende noto la Federazione nazionale degli ordini dei medici (Fnomceo), sono quelli di Giunio Matarazzo, odontoiatra, e Emilio Brignole, chirurgo ospedaliero.
Ci sono poi i medici di famiglia Antonio De Pisapia, Massimo Bosio, Marzio Zennaro, Tahsin Khrisat, Mario Rossi e Samar Sinjab. C’è poi il chirurgo oncologo Francesco Cortesi.
Sindacati e ordini chiedono a gran voce da settimane che chi lavora a contatto con i malati di Covid-19 sia messo in condizione di farlo in sicurezza con dispositivi di protezione individuale adeguati.
Il bilancio dei decessi tra gli infermieri sale a 28. “Oggi ci è stato confermato il decesso di altre due infermiere impegnate sul campo contro il Covid-19, a Bergamo e Cremona”, ha detto all’ANSA la presidente della Federazione nazionale degli ordini delle professioni infermieristiche (Fnopi) Barbara Mangiacavalli. Aumentano pure i contagi: “Ne registriamo – rileva – tra 200 e 300 in più al giorno”.
La presidente di Fnopi Barbara Mangiacavalli ha spiegato: “Il nostro fine è assistere i pazienti, individuarne le necessità ed essergli vicini, incidere nel processo organizzativo e decisionale del sistema e dare risposte mirate alle contingenze economiche e ai bisogni che emergono dall’attuale scenario demografico ed epidemiologico”. Dal canto suo il presidente della Fnomceo Filippo Anelli ha espresso il suo apprezzamento per le parole del Presidente della Repubblica chiedendo che “i medici, gli infermieri, gli operatori non devono più essere lasciati soli a combattere contro il virus. Non devono mai più essere lasciati a vicariare le criticità e i vuoti del nostro Servizio Sanitario Nazionale”. Anelli ha poi aggiunto: “Noi contiamo su di lei, Presidente, sul Ministro della Salute Roberto Speranza, sul Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, perché ai sacrifici e al lavoro dei professionisti si risponda con il giusto rispetto e riconoscimento”.
La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…
Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…
Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…
"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…