Categorie: Finis Mundi

L’Amazzonia studia ‘Laudato Sì’

Un dibattito ed una profonda riflessione sull’Ambiente, collegato al dono che Dio ci ha fatto nell’utilizzo di esso, è sicuramente uno dei tanti risultati che ha raggiunto la lettera enciclica di Papa Francesco. Anche in Amazzonia si riflette: l’incontro avrà luogo a Bogotá con inizio il giorno 16, promosso dalla rete degli aderenti a “Pan Amazonía”

Laudato SiLaudato Si

Tre giorni di lavoro, dal 16 al 18 novembre per studiare l’enciclica papale sull’ambiente. Li promuove la “Red Eclesial Pan Amazónica”, un organismo nato nel settembre del 2014 per iniziativa della Conferenza episcopale latinoamericana e della Conferenza nazionale dei vescovi del Brasile. Sede del prossimo incontro, il secondo di questo tipo, Bogotá, in Colombia, dove si trovano le installazioni centrali del Celam.

Parteciperanno ai lavori rappresentanti di 9 paesi di Pan Amazonía con l’obiettivo di assimilare i contenuti dell’enciclica Laudato si e trattare le realtà dei popoli indigeni della regione amazzonica e i metodi pastorali per una presenza efficace e capillare della Chiesa in mezzo ad essi.

Pan Amazonía si propone, sin dalla fondazione, “di creare vie di dialogo, di cooperazione e di coordinamento tra tutti gli attori ecclesiali della regione, con la finalità di gettare le basi di una azione comune”.

Temi del dibattito, alla luce dell’enciclica papale, saranno i grandi progetti macroeconomici disegnati dai governi della regione, gli effetti del cambio climatico e il loro impatto sulla vita dei popoli amazzonici. L’orizzonte dei dibattiti, segnalano gli organizzatori, si riassume nel lemma: “Pan-Amazonía: fuente de vida en el corazón de la Iglesia”.

La creazione della Rete Pan Amazonía venne salutata da Papa Francesco con un messaggio indirizzato all’assemblea nel corso della riunione fondativa del 2014.

Redazione Papaboys (Fonte www.terredamerica.com/Alver Metalli)

Ultimi articoli

Papa Francesco, la salute ed il messaggio per la Quaresima: ‘Uscire dall’autoreferenzialità’

La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…

25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie. Ogni Giorno Una Lode a Maria, 25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: festa di San Gerlando di Agrigento, Vescovo

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: è la festa di San Luigi Versiglia, Vescovo e Martire (PREGHIERA)

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…

25 Febbraio 2025

La Chiesa prega per Papa Francesco, unendosi (finalmente) per pregare unita il Santo Rosario

Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…

24 Febbraio 2025

Tempo che cambia. Il miracolo del ‘Credere nei Miracoli’

"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…

24 Febbraio 2025