Passare dall’emergenza all’accoglienza. Mettendo letteralmente “in rete” tutte le strutture religiose disponibili ad ospitare le famiglie del Lazio e delle Marche rimaste senza una casa dopo il violento terremoto del 24 agosto. Un’accoglienza nel segno della solidarietà verso le famiglie, in questi giorni ospiti presso parenti e amici o alloggiate nelle tendopoli, e di piena collaborazione nei confronti delle istituzioni, alle prese con la difficile gestione del post-terremoto.
L’iniziativa è frutto della collaborazione tra la Cei (Ufficio Nazionale per la pastorale del tempo libero, turismo e sport / Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici) e il portale dell’Ospitalità religiosa e consentirà da subito di offrire posti-letto gratuiti agli sfollati in attesa che le istituzioni trovino soluzioni definitive. Si tratta di un ulteriore appello alla Misericordia giubilare, pur nell’emergenza della tragedia di questi giorni, e si aggiunge alle altre iniziative già messe in campo dalla Cei per essere vicina alle comunità colpite.
L’elenco delle strutture (sono già una quarantina quelli disponibili per centinaia di posti-letto), viene continuamente aggiornato sul portalewww.ospitalitareligiosa.it, tramite la pagina dedicata riconoscibile dall’apposita icona. Gli enti locali e le istituzioni possono quindi interpellare il portale, per richiedere le informazioni sulle disponibilità e su come contattare le strutture ed iniziare a programmare l’accoglienza.
Per tutte le informazioni si può contattare direttamente Fabio Rocchi, presidente dell’Associzione no-profit Ospitalità Religiosa Italiana, componente del Coordinamento nazionale Cei sulle Case per Ferie (327 3842841 –info@ospitalitareligiosa.it).
Redazione Papaboys (Fonte www.avvenire.it)
La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…
Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…
Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…
"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…