Padre Gabriele Amorth
Gabriele Amorth è stato un presbitero italiano ed esorcista della Diocesi di Roma.
Oggi vogliamo ricordare, a 4 anni dalla sua morte, Padre Gabriele Amorth. Lo facciamo rileggendo alcune sue frasi e recitando una preghiera da lui scritta.
“Non è Dio che ci manda all’inferno. Siamo noi che volontariamente ci andiamo.”
“Satana si difende con tutti i mezzi. L’esorcista si fa aiutare da dei collaboratori incaricati di tenere fermo il posseduto. Nessuno di questi può parlare col posseduto. Se lo facessero, Satana ne approfitterebbe per attaccarli. L’unico che può parlare col posseduto è l’esorcista. Questi non dialoga con Satana. Semplicemente gli rivolge degli ordini. Se dialogasse con lui, Satana lo confonderebbe fino a sconfiggerlo.”
“I giovani ricevono dai genitori tutto, tranne la fede”
Visita, o Padre, questa casa e tieni lontano le insidie del nemico; vengano i santi angeli a custodirci nella pace, e la tua benedizione rimanga sempre con noi. Per Cristo, nostro Signore. Amen.
Signore Gesù Cristo, che hai comandato ai tuoi apostoli di invocare la pace su quanti abitano le case in cui fossero entrati, santifica, ti preghiamo, questa casa per mezzo della nostra fiduciosa preghiera (e del tuo preziosissimo Sangue).
Effondi sopra di essa le tue benedizioni e l’abbondanza della pace. Giunga in essa la salvezza, come giunse alla casa di Zaccheo, quando tu vi sei entrato.
Incarica i tuoi angeli di custodirla e di cacciare via da essa ogni potere del maligno. E concedi che tutti coloro che vi abitano piacciano a te per le loro opere virtuose, così da meritare, quando sarà tempo, di venire accolti nella tua dimora celeste. Te lo chiediamo nel nome di Gesù Cristo, nostro Signore. Amen.
La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…
Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…
Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…
"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…