Categorie: Italiae et Ecclesia

Lettera del Patriarca Moraglia per la Quaresima: ‘Conversione e gioia’

Lo definisce, sin dal titolo, “il sacramento della conversione e della gioia”: nella lettera inviata alla Chiesa di Venezia per accompagnare il tempo della Quaresima 2014, appena iniziato, il Patriarca mons. Francesco Moraglia attinge soprattutto dai recenti interventi di Papa Francesco e così riflette (e invita tutti a farlo) sui temi della penitenza e della riconciliazione, sollecitando a percorrere “le vie che la Chiesa ci offre per liberarci dal peccato, dalla tristezza, dal vuoto interiore e dall’isolamento”
e recuperando tutta la libertà e la gioia di accostarsi al sacramento definito dai Padri della Chiesa “secondo battesimo”. La lettera contiene anche precise indicazioni di carattere pastorale. “Incoraggio ed esorto – scrive il Patriarca – affinché, in ogni comunità parrocchiale e religiosa, ai bambini dell’iniziazione cristiana, ai ragazzi del dopo confermazione, ai giovani, agli adulti, agli anziani e ai malati siano “aperti” spazi congrui di catechesi su Dio Padre misericordioso e vengano offerte opportunità serene per celebrare, con rendimento di grazie, il sacramento della penitenza e della riconciliazione. Soprattutto in questo periodo parroci e presbiteri vogliano predisporre, attraverso la presenza di un numero sufficiente di ministri, celebrazioni del sacramento secondo la forma del “Rito per la riconciliazione di più penitenti con la confessione e l’assoluzione individuale”, particolarmente idonea a mostrare e a far vivere le differenti ricchezze del sacramento qui delineate”. a cura della Redazione Papaboys
* Il testo integrale della lettera del Patriarca per la Quaresima 2014 è  qui allegato in calce, la trovate nel link qui sotto:http://www.patriarcatovenezia.it/patriarcato_

 

 

Ultimi articoli

Papa Francesco, la salute ed il messaggio per la Quaresima: ‘Uscire dall’autoreferenzialità’

La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…

25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie. Ogni Giorno Una Lode a Maria, 25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: festa di San Gerlando di Agrigento, Vescovo

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: è la festa di San Luigi Versiglia, Vescovo e Martire (PREGHIERA)

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…

25 Febbraio 2025

La Chiesa prega per Papa Francesco, unendosi (finalmente) per pregare unita il Santo Rosario

Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…

24 Febbraio 2025

Tempo che cambia. Il miracolo del ‘Credere nei Miracoli’

"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…

24 Febbraio 2025