Alla novità di questo – ancora incompleto, a tratti forse prematuro – dibattito “senza confini”, si accostano naturalmente i consueti elementi di attenzione, legati per lo più alla lettura in chiave nazionale del voto per l’Assemblea di Strasburgo. Insomma, anche questa volta il ricorso agli euroseggi sarà interpretato come un referendum pro o contro il governo in carica: è quanto emerso ad esempio in Francia, Regno Unito, Italia, Spagna, Ungheria, Grecia, con gli attuali leader politici intenti a rintuzzare le sfide dei vari Le Pen, Farage, Grillo, Tsipras. Le elezioni 2014, in ragione dell’euroscetticismo dilagante, saranno pure ricordate per un maggior grado di “omogeneità politica”, nel senso che variegate forme di nazionalismo, protezionismo, populismo, xenofobia hanno segnato tutta la carta geografica del Vecchio continente. Si potrebbe obiettare che si tratta di omologazione, più che di omogeneità, in quanto questi movimenti o partiti sono tra loro assai diversi per storia, obiettivi, parole d’ordine e “divise”. Tanto che non va sottovalutata l’eventualità di una loro forte presenza a Strasburgo (il 20-30% dei seggi?), incapace però di trovare forme di raccordo e obiettivi politici da perseguire unitariamente. Molteplici interrogativi emergono peraltro se si focalizza lo sguardo sulle forze che tradizionalmente si autodefiniscono europeiste: si pensi al Partito popolare europeo, ai Socialisti e democratici, ai Liberaldemocratici, ai Verdi. Ci si potrebbe chiedere, ad esempio, quale sia l’effettiva capacità di presa sugli elettori, la loro forza persuasiva pro-Europa, quali i punti fermi dai quali vorrebbero ripartire per un’Europa ringiovanita, diversa, efficace, in grado di produrre risultati utili ai cittadini.
Ora, però, è giunto il momento di passare dalle parole alle schede elettorali. Non resterà, dalla notte del 25 maggio in avanti, che verificare i risultati delle urne. Quale sarà la futura composizione dell’emiciclo? Quale il rapporto tra le forze pro-Ue e quelle a vario titolo pronte a remare contro? Saranno necessari accordi in emiciclo tra Popolari e Socialdemocratici per l’elezione del Presidente della Commissione con una sorta di “grosse koalition” in salsa europea? Tante domande, accompagnate però da una – non la sola, ovviamente – certezza: nel mondo globale l’interdipendenza tra i popoli e gli Stati europei è cresciuta in ogni settore ed è diventata un elemento stabile della nostra epoca. Interdipendenza – economica, finanziaria, energetica, ambientale, sociale, culturale… – che pone in stretta relazione gli europei anche con il resto del mondo. Indietro, dunque, non si torna. L’Ue marcia, pur coi suoi limiti e le sue incongruenze, in quella direzione, come hanno sottolineato pressoché tutti gli Episcopati del continente invitando i cristiani al voto. È una prospettiva che può piacere, non piacere o essere accolta e migliorata. Spetta ai cittadini-elettori rispondere. da Bruxelles Gianni Borsa per l’agenzia SIR
Papa Francesco ha annunciato eventi di straordinaria importanza per il prossimo Giubileo del 2025, un anno santo dedicato alla riflessione…
Maria, Avvocata nostra, prega per noi! Signor mio Gesu' Cristo Crocifisso, Figlio della B. V. Maria, apri le tue orecchie…
Sant’Edmondo: vita e preghiera per una grazia Sant'Edmondo è stato un sovrano e martire inglese; è considerato da molti il…
Novena alla Madonna della Medaglia Miracolosa Il testo della preghiera alla Madonna della Medaglia Miracolosa si può recitare per nove…
Dedicazione delle basiliche dei Santi Pietro e Paolo Storia e preghiera della festa di oggi 18 Novembre: Dedicazione delle basiliche dei…
Questo sabato 18 novembre inizia il Triduo alla Madonna della Salute. Rivolgiamoci a Lei per la guarigione del corpo e…