LEV pubblica ultimi due volumi degli ‘Insegnamenti di Benedetto XVI’

benedetto-xvi-scrivania-258x258benedetto-xvi-scrivania-258x258CITTA’ DEL VATICANO –  Sono stati pubblicati dalla Libreria Editrice Vaticana gli ultimi due volumi degli “Insegnamenti di Benedetto XVI”.

Il primo dei due tomi (VIII, 2 2012, 950 pagine, 70 euro) copre il periodo che va da luglio a dicembre 2012. Ha inizio con le parole pronunciate in occasione dell’Angelus di domenica 1° luglio 2012 e si conclude con l’omelia per la celebrazione dei primi vespri del 31 dicembre 2012. Tra i vari documenti riportati, oltre le omelie, le catechesi, i messaggi, i discorsi e le lettere, anche tutti gli interventi relativi al viaggio apostolico in Libano (14-16 settembre 2012) e l’omelia della Messa in occasione della visita pastorale a Loreto (4 ottobre 2012).

Il secondo volume (IX, 2013, 336 pagine, 40 euro) ha inizio con l’omelia della Messa nella solennità di Maria Madre di Dio (1° gennaio 2013) e ha termine con il saluto dalla loggia centrale del Palazzo apostolico di Castel Gandolfo, nel pomeriggio del 28 febbraio 2013. “Sono semplicemente un pellegrino che inizia l’ultima tappa del suo pellegrinaggio in questa terra” affermava Benedetto XVI in quella circostanza, poche ore prima che avesse termine il suo pontificato e si aprisse la Sede Vacante. Tra i documenti contenuti nel volume, anche la 

declaratio dell’11 febbraio 2013, con la quale il Papa annunciava in latino ai cardinali riuniti nella Sala del Concistoro del Palazzo apostolico, in occasione del Concistoro ordinario pubblico per la Canonizzazione di alcuni Beati, la sua rinuncia al ministero petrino.

I volumi sono corredati da una serie di indici: l’indice degli atti pontifici, l’indice analitico (suddiviso in persone, materie e argomenti, luoghi), l’indice dei riferimenti (Sacra Scrittura, documenti della Chiesa e insegnamenti pontifici, altri autori ed opere). di Luca Caruso

insegnamenti.1insegnamenti.1

insegnamenti.2insegnamenti.2

Ultimi articoli

Papa Francesco, la salute ed il messaggio per la Quaresima: ‘Uscire dall’autoreferenzialità’

La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…

25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie. Ogni Giorno Una Lode a Maria, 25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: festa di San Gerlando di Agrigento, Vescovo

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: è la festa di San Luigi Versiglia, Vescovo e Martire (PREGHIERA)

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…

25 Febbraio 2025

La Chiesa prega per Papa Francesco, unendosi (finalmente) per pregare unita il Santo Rosario

Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…

24 Febbraio 2025

Tempo che cambia. Il miracolo del ‘Credere nei Miracoli’

"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…

24 Febbraio 2025