Gravi danni al sistema sanitario
Minacce al personale sanitario cattolico
Tra il personale infermieristico, sia in Cirenaica che in Tripolitania, c’è una forte presenza di cattolici (in particolare filippini) e fino agli inizi del 2013 anche di religiose cattoliche. Come aveva denunciato a Fides mons. Giovanni Innocenzo Martinelli, Vicario Apostolico di Tripoli, la maggior parte delle congregazioni religiose erano state costrette a lasciare la Cirenaica a causa delle forti pressioni e minacce ricevute. (R.P.)
Fonte. Radio Vaticana
La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…
Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…
Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…
"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…