Carla Fracci è morta. si è spenta all'età di 84 anni
Tutto il mondo della danza e non solo piange Carla Fracci…
Addio a Carla Fracci, la signora della danza italiana si è spenta a Milano all’età di 84 anni.
È stata una delle più grandi ballerine del ‘900 e nel 1981 il New York Times la definì prima ballerina assoluta.
Da qualche giorno le sue condizioni di salute erano peggiorate. La camera ardente sarà allestita alla Scala.
LEGGI ANCHE: Il saluto di Papa Francesco a Carla Fracci: “Mi ha detto che la danza è preghiera e poesia”
La sua notorietà artistica rimane prevalentemente legata alle interpretazioni dei ruoli romantici come Giulietta, Swanilda, Francesca da Rimini, o Giselle, accanto a partner come Rudolf Nureyev, Vladimir Vasiliev, Henning Kronstam, Mikhail Baryshnikov e soprattutto il danese Erik Bruhn con il quale regala al pubblico un’indimenticabile interpretazione di ‘Gisellè da cui nel 1969 viene realizzato un film.
La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…
Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…
Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…
"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…