A Syrian boy watches as a Free Syrian Army fighter stands guard in a neighborhood of Damascus, Syria. April 1, 2012.
L’Osservatorio Siriano per i Diritti Umani ha appena pubblicato un documento che rivela il trattamento degradante che verrà subìto d’ora in poi dai cristiani che vivono nei territori sottomessi allo Stato Islamico (SI). Si tratta di una nota il cui autore non è altro che il capo autoproclamato dello SI, Abu Bakr al-Baghdadi, e destinata agli abitanti della città siriana di Al-Qaryatayn, nella regione di Damasco.
Nel comunicato, il gruppo terroristico enuncia 11 regole che i cristiani dovranno seguire per mantenere le proprie sostanze, la propria religione e soprattutto la vita:
Questo regolamento è stato promulgato dopo che l’autoproclamato Stato Islamico si è si è impadronito della città di Al-Qaryatayn e ha distrutto il monastero cristiano di Mar Elian il 20 agosto scorso. La conquista della città è avvenuta in risposta a 20 raid aerei effettuati dall’esercito siriano. L’Osservatorio Siriano per i Diritti Umani riferisce che alcuni cristiani avrebbero già pagato la Jizyanelle ultime 48 ore.
Secondo una fonte locale, i documenti di identità di tutti i residenti cristiani sarebbero stati confiscati dagli islamisti a tempo indeterminato, e chi non paga subirebbe numerose persecuzioni.
* Lo Stato Islamico diffonde la propria moneta dal 2014, in sostituzione di quella libera siriana e del dinaro iracheno. Il dinaro d’oro è fissato ora a 120 € ogni 4,25 grammi, il dirham d’argento a 87 centesimi e i fili di rame valgono circa 5 centesimi.
Redazione Papaboys (Fonte it.aleteia.org)
La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…
Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…
Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…
"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…