Corpus et Salus

Lode a Maria 24 marzo 2019 Il ‘Fiat’ di Maria

O Santa Vergine di Lourdes, che ci hai insegnato a pregare per evitare l’inferno, fa’ sgorgare dal nostro cuore, duro come una pietra, le lacrime d’una tenera compunzione affinche’ col lavacro delle macchie di peccato e con l’abbondanza del pianto, possiamo estinguere le fiamme destinate a farcene espiare le pene.


Amen. Ave Maria!

“Beata te che hai creduto!”.

È una beatitudine sulla quale dobbiamo pensare un poco anche noi. La fede è un dono per la beatitudine, per la visione beatifica, per la gloria eterna. E allora perché la nostra fede ci condanna a tanta fatica, a tanti problemi, a tanti interrogativi, a tanti perché avvelenati dal dubbio? Perché anche in noi la fede non trabocca in beatitudine? Perché anche in noi la fede non diventa la sorgente della glorificazione della vita?


Il dono della fede è parente stretto della visione beatifica, ne è la vigilia, la premessa e nel nostro dinamismo spirituale non dovremmo mai perdere di vista che la fatica del credere ha come premio la beatitudine del vedere. Si capisce allora che chi si impegna a vivere la fede come atteggiamento contemplativo, non deve arrampicarsi per la strada dei dinamismi umani, ma deve abbandonarsi a quel “non capire” che fa dire: “Signore, so di credere in te e capirò quando tu vorrai”.
Ci saranno sprazzi di luce che ci aiuteranno a capire qualche cosa, qualche dettaglio, qualche bagliore dell’eternità attraverso la preghiera, la contemplazione, l’esempio della santità della Chiesa. Ma verrà il giorno in cui vedremo e, vedendo, naufragheremo anche noi nella beatitudine di Dio perché la vita sarà trasformata.
                                            Card. Anastasio Ballestrero, arcivescovo di Torino

Ultimi articoli

Papa Francesco, la salute ed il messaggio per la Quaresima: ‘Uscire dall’autoreferenzialità’

La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…

25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie. Ogni Giorno Una Lode a Maria, 25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: festa di San Gerlando di Agrigento, Vescovo

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: è la festa di San Luigi Versiglia, Vescovo e Martire (PREGHIERA)

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…

25 Febbraio 2025

La Chiesa prega per Papa Francesco, unendosi (finalmente) per pregare unita il Santo Rosario

Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…

24 Febbraio 2025

Tempo che cambia. Il miracolo del ‘Credere nei Miracoli’

"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…

24 Febbraio 2025