Nata nel 1911, Anna Santaniello si è gravemente ammalata di cuore dopo una febbre reumatica. Affetta da “disnpea intensa e persistente”, conosciuta anche come malattia di Bouillaud, causa di disagio nel parlare, impossibilità a camminare nonché gravi attacchi di sma, cianosi del viso e delle labbra e un edema crescente degli arti inferiori.
Il 16 agosto 1952 si recò in pellegrinaggio a Lourdes con l’organizzazione italiana dell‘UNITALSI
(Unione Nazionale Italiana Trasporto Ammalati a Lourdes e Santuari Internazionali). Fa il viaggio a Lourdes con il treno, su una barella.Durante il suo soggiorno è alloggiata presso l’Asile Notre Dame (antenata dell’attuale Accueil Notre Dame, nel Santuario) ed è sotto costante sorveglianza. il 19 agosto, viene trasportata, con la barella, alle piscine. Ne esce da sola. Quella sera stessa, partecipa alla fiaccolata mariana.
–
.
.
Il 21 Settembre 2005, la guarigione miracolosa di Anna Santaniello è ufficialmente riconosciuta da Mons. Gerardo Pierro, arcivescovo di Salerno.
Anna Santaniello ha detto più più tardi, che nonostante fosse malata, non aveva pregato per sé stessa a Lourdes, davanti alla Grotta, ma per un giovane di 20 anni, Nicolino, che aveva perso l’uso delle gambe dopo un incidente. Nubile, dopo il suo ritorno in Italia, ha avuto cura di centinaia di bambini svantaggiati, esercitando la professione di infermiera pediatrica.
Redazione Papaboys (Fonte it.lourdes-france.org)
.
.
__
La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…
Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…
Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…
"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…