Categorie: Italiae et Ecclesia

Luca, evangelista della misericordia

Il termine misericordia è l’incontro di due parole: miseria e cuore. Nella miseria confluisce la nostra condizione umana. Nel cuore è visibile il riferimento a chi si china sull’uomo debole e fragile. Il cammino dell’umanità nella Bibbia è l’incontro tra la miseria dell’uomo e il cuore di Dio. Tra gli evangelisti è Luca a cogliere in Gesù il tratto della misericordia. Il suo Vangelo è presentato come “La proclamazione dell’anno di grazia del Signore” (Lc 4,19), quasi come un “giubileo”.

I suoi destinitari sono gli esclusi e i rifiutati: i pastori, i peccatori, i malati, i bambini, le donne, gli esattori delle tasse, i lebbrosi, le vedove, gli orfani, gli stranieri.

.

A tutti costoro Gesù rivela la vivinanza del cuore di Dio, che la Bibbia chiama “colui che ha compassione” (in ebraico rachùm,

“il Misericordioso”), evocando un termine che la lingua ebraica riserva al “grembo materno” (rèchem), che rende anche “materno” il cuore di Dio.

.

Nel Vangelo secondo Luca misericordia e compassione guidano l’agire di Gesù (“il Signore fu preso da grande compassione”: 7,13), del buon Samaritano (“vide  e ne ebbe compaasione”: 10,33), del padre e del figliol prodigo (“ebbe compassione, gli corse incontro…lo baciò”: 15,20).
.
Modello di questo agire è Dio stesso, che si rivela come Padre e che Gesù esorta tutti noi a imitare: “Siate misericordiosi come è misericordioso il Padre vostro”(6,36).

di Primo Gironi

Ultimi articoli

Papa Francesco, la salute ed il messaggio per la Quaresima: ‘Uscire dall’autoreferenzialità’

La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…

25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie. Ogni Giorno Una Lode a Maria, 25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: festa di San Gerlando di Agrigento, Vescovo

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: è la festa di San Luigi Versiglia, Vescovo e Martire (PREGHIERA)

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…

25 Febbraio 2025

La Chiesa prega per Papa Francesco, unendosi (finalmente) per pregare unita il Santo Rosario

Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…

24 Febbraio 2025

Tempo che cambia. Il miracolo del ‘Credere nei Miracoli’

"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…

24 Febbraio 2025