Categorie: Caritas et Veritas

Lui e l’aborto: recensione

Father visiting newborn in nurseryFather visiting newborn in nurseryRecensione del libro: Lui e l’aborto, di Antonello Vanni. Viaggio nel cuore maschile a confronto con il problema dell’aborto. Il libro in questione è un libro coraggioso. Tratta infatti di un argomento di cui non si può parlare: quello del padre e dell’aborto: è opinione comune, nella mentalità oggi dominante, che l’aborto sia una questione esclusivamente, o prevalentemente, femminile e che perciò il dramma dell’aborto interessi più che altro le donne (basti pensare allo slogan “il corpo e mio e lo gestisco io”) e che l’uomo ne sia, rispetto alla donna, poco toccato (del resto anche l’attuale legge sull’aborto,la 194/78, afferma che l’uomo può essere consultato solo “ove la donna lo consenta”, togliendo quindi al padre ogni possibilità di esprimere la propria voce in difesa della vita concepita).

Ma l’unica a vivere e soffrire il dramma dell’aborto è davvero solo la donna-madre? La nostra cultura, materialistica, e quindi psicologicamente assai rozza, ritiene che, nelle prime fasi della gravidanza, poiché il figlio si trova nel grembo della madre, il padre non abbia praticamente nessun rapporto con lui. Così non è, e mostrare questo fatto, la gravità e le ripercussioni che ha il fatto dell’aborto nella vita degli uomini è proprio il compito di questo libro.
Sono varie le domande a cui l’autore cerca di dare una risposta: come reagisce un uomo alla notizia della gravidanza?
La legge 194 ha un effetto diseducativo sui giovani perpetrando nei maschi il disorientamento verso la vita concepita? Perché l’uomo soffre in caso di aborto del figlio? Qual’è il senso di questa sofferenza? A queste ed altre domande “Lui e l’aborto”, il primo libro uscito in Italia sulla figura paterna e l’aborto, cerca di dare risposta.”

Fabrizio Sanna  http://www.giovaniprolife.org

 

Ultimi articoli

Papa Francesco, la salute ed il messaggio per la Quaresima: ‘Uscire dall’autoreferenzialità’

La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…

25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie. Ogni Giorno Una Lode a Maria, 25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: festa di San Gerlando di Agrigento, Vescovo

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: è la festa di San Luigi Versiglia, Vescovo e Martire (PREGHIERA)

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…

25 Febbraio 2025

La Chiesa prega per Papa Francesco, unendosi (finalmente) per pregare unita il Santo Rosario

Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…

24 Febbraio 2025

Tempo che cambia. Il miracolo del ‘Credere nei Miracoli’

"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…

24 Febbraio 2025