Vita mia adorata.
Ti porto tutta la mia vita nelle mani.
In una mano quanto ho di più bello e prezioso: la tua vita, amore mio.
Nell’altra quanto di più povero e piccolo ho: la mia vita. Come due colombe.
Tutto.
Tutto ti dono.
Tutto ti prendi.
Ogni legge rispettata.
Ogni legge onorata.
Con te nella mia vita.
Il mio poco basta per dare senso alla legge.
Con te nella mia vita.
La mia vita è solo da donare.
A Dio.
A tutti.
Ci sono stati tanti giorni.
Giorni per purificarsi.
Giorni per presentarti al tempio.
Giorni per i sacrifici.
Giorni per ascoltare profezie.
Giorni per ricevere benedizioni .
Giorni per ascoltare le tue lodi.
Ma ora torniamo a casa.
Voglio stare con te.
A casa.
Con te.
Insieme.
A lasciare che i giorni passino.
Che la grazia ci riempia.
L’amore ci nutra.
Quanto stupore da quando sei nato.
Quanto timore.
Quanti gloria.
Quante lodi.
Quante benedizioni.
Quante profezie.
Quante domande.
E una sola risposta. Tu.
Tu in bocca agli angeli.
Tu nei miei Amen.
Tu nei sogni di Giuseppe.
Tu nelle sue braccia pure.
Tu negli sguardi dei pastori.
Tu nei desideri dei magi.
Tu nelle parole e nell’attesa di profeti e profetesse.
E ora voglio solo stare con te a casa.
E ora voglio solo stare dentro di te.
Ascoltare e vivere solo te.
Di Don Mauro Leonardi
La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…
Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…
Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…
"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…