I padroni che conosco tengono per sè ciò che è di loro proprietà.
Non si allontanano da ciò che possiedono.
Non lo affidano a nessuno.
Ma soprattutto non lo affidano a contadini infedeli e omicidi.
Tu, invece, hai fatto tutto questo.
Ci hai affidato la tua bella vigna.
Ricca.
Cintata.
Irrigata.
E hai atteso invano che ti dessimo i tuoi frutti.
Non ti abbiamo dato nulla.
Ti abbiamo preso tutto.
Anche tuo figlio.
Quanto ami tu?
Che padrone generoso sei tu?
Vogliono ucciderti perché hanno capito che quando parli di infedeltà, tradimento, omicidio.
Stai parlando di loro.
Dare.
Dare.
Dare.
Dare fino alla vita.
Dare fino alla vita del figlio.
Dare fino a che non rimane nulla,
Nessuno.
Questo è amore.
Questo è Dio.
E poi, sul sangue versato.
E poi, sulla vita donata.
Ricominciare.
Ricostruire.
Rimanere.
Questo è amore.
Questo sei tu.
Vanno via.
Questo è l’errore più grande.
Non è non capire.
Non è rubare.
Non è uccidere.
L’errore più grande è lasciarti e andarsene via.
Di Don Mauro Leonardi
La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…
Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…
Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…
"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…