Mauro Leonardi

Lunedì 8 Agosto – L’amore è sempre giusto

Lunedì 8 Agosto - L’amore è sempre giustoLunedì 8 Agosto - L’amore è sempre giustoMentre si trovavano insieme in Galilea, Gesù disse loro: «Il Figlio dell’uomo sta per esser consegnato nelle mani degli uomini e lo uccideranno, ma il terzo giorno risorgerà». Ed essi furono molto rattristati. Venuti a Cafarnao, si avvicinarono a Pietro gli esattori della tassa per il tempio e gli dissero: «Il vostro maestro non paga la tassa per il tempio?». Rispose: «Sì». Mentre entrava in casa, Gesù lo prevenne dicendo: «Che cosa ti pare, Simone? I re di questa terra da chi riscuotono le tasse e i tributi? Dai propri figli o dagli altri?». Rispose: «Dagli estranei». E Gesù: «Quindi i figli sono esenti. Ma perché non si scandalizzino, và al mare, getta l’amo e il primo pesce che viene prendilo, aprigli la bocca e vi troverai una moneta d’argento. Prendila e consegnala a loro per me e per te». Matteo 17,22-27

Quando mi parli di morte e risurrezione.
Io mi rattristo.
Perché capisco solo la morte.
Perché capisco solo che morirai.
Che non ci sarai.


Che mi mancherà tutto.

Parlami ancora di risurrezione.
Aumenta la mia fede nelle tue parole, in te.

Chi ama la giustizia legale.
Quella della legge.
Quella del dare e dell’avere.
Fa fatica a capire l’amore.
L’amore filiale.
L’amore regale.
L’amore.
Che è sempre libero.
Che è sempre gratuito.
Che ha delle regole che non scandalizzano mai.
Perché l’amore è sempre giusto, o non è amore.

Le nostre leggi si compiono, si esaudiscono, con un solo soldo dentro il primo pesce che abbocca.

Le tue leggi si compiono, si esaudiscono, con tutto quello che ho dentro il cuore.
Amore è l’unica moneta.
E non ha misura.
Non lo puoi contare.
Non lo trovi a caso.
È nel tuo cuore.
Solo lì lo trovi.
Ama e avrai compiuto ogni legge.

Non scandalizzare è un bel modo di amare.
Perché a volte per andare avanti nell’amore, bisogna fare un passo indietro.

Di Don Mauro Leonardi


Ultimi articoli

Papa Francesco, la salute ed il messaggio per la Quaresima: ‘Uscire dall’autoreferenzialità’

La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…

25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie. Ogni Giorno Una Lode a Maria, 25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: festa di San Gerlando di Agrigento, Vescovo

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: è la festa di San Luigi Versiglia, Vescovo e Martire (PREGHIERA)

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…

25 Febbraio 2025

La Chiesa prega per Papa Francesco, unendosi (finalmente) per pregare unita il Santo Rosario

Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…

24 Febbraio 2025

Tempo che cambia. Il miracolo del ‘Credere nei Miracoli’

"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…

24 Febbraio 2025