Italiae et Ecclesia

Madonna del Divino Amore: ritorna il pellegrinaggio notturno a piedi per invocare la pace

La diocesi di Roma ha organizzato per il 19 marzo, festa di san Giuseppe, un pellegrinaggio notturno a piedi presso il Santuario del Divino Amore, per pregare insieme, guardando all’Ucraina. “La preghiera – sottolinea il cardinale De Donatis – ha il potere di cambiare il corso della storia”.

A piedi, in preghiera, invocando la Madonna, regina della pace.

E’ il pellegrinaggio notturno organizzato dalla diocesi di Roma al Divino Amore per sabato 19 marzo, festa di san Giuseppe. A guidare i fedeli sarà il cardinale Angelo De Donatis, vicario del Papa.

PUOI LEGGERE ANCHE: Supplica alla Madonna del Divino Amore. La Vergine ha già salvato Roma!

Alle 23.30 nella basilica di San Giovanni in Laterano, dove verrà portata l’immagine della Madonna del Divino Amore, il porporato guiderà un momento di preghiera comunitaria e poi, alle ore 24, dalla basilica partirà il pellegrinaggio notturno a piedi verso il santuario di Castel di Leva. All’arrivo, alle 6, il cardinale De Donatis presiederà la Messa.

Papa Francesco alla Madonna del Divino Amore in RomaPapa Francesco alla Madonna del Divino Amore in Roma
Papa Francesco alla Madonna del Divino Amore in Roma

La preghiera cambia il cuore dell’uomo

“Su di te sia pace!”, il versetto 8 del Salmo 122, è il tema dell’iniziativa che intende rispondere all’invito del Papa “a perseverare nella preghiera e nella penitenza. In altre occasioni, di fronte a momenti di grande difficoltà, il popolo romano – spiega il cardinale De Donatis in una lettera alla diocesi – si è affidato alla Madonna del Divino Amore per invocare la Sua materna intercessione”.

PUOI LEGGERE ANCHE: La potente supplica alla Madonna del Divino Amore di San Giovanni Paolo II: recitala ora

Il porporato sottolinea che si sta vivendo con grande preoccupazione quanto accade in Ucraina. “Tutti desideriamo la pace, quella pace che gli uomini da soli non riescono a costruire”. Da qui l’invito a partecipare “con la consapevolezza che la preghiera ha il potere di cambiare il cuore dell’uomo ed il corso della storia”. Il pellegrinaggio sarà trasmesso in diretta televisiva e in streaming sui canali social.

Ultimi articoli

Papa Francesco, la salute ed il messaggio per la Quaresima: ‘Uscire dall’autoreferenzialità’

La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…

25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie. Ogni Giorno Una Lode a Maria, 25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: festa di San Gerlando di Agrigento, Vescovo

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: è la festa di San Luigi Versiglia, Vescovo e Martire (PREGHIERA)

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…

25 Febbraio 2025

La Chiesa prega per Papa Francesco, unendosi (finalmente) per pregare unita il Santo Rosario

Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…

24 Febbraio 2025

Tempo che cambia. Il miracolo del ‘Credere nei Miracoli’

"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…

24 Febbraio 2025