Il miracolo è avvenuto nel 2008. Un uomo è guarito in maniera inesplicabile di otto ascessi che aveva nel cervello, e per cui doveva essere sottoposto a un’operazione.
Nel giornale di Santos, “Presenza diocesana”, padre Elmiram Ferreira, che era vicino alla famiglia del malato, ha affermato di essere stato testimone del dolore dell’uomo, sposato di recente, e a cui la malattia impediva di pensare al futuro.
Padre Ferreira aveva una grande fede in Madre Teresa, celebrava la messa nella casa delle suore Missionarie della Carità, e diede alla famiglia un’orazione per chiedere l’intercessione della beata. Secondo padre Ferreira l’intercessione fu operata: “quando avvenne la completa guarigione che i medici non potevano spiegare, capii che c’era la mano della Beata”.
Il Papa fu informato dell’accaduto, e in seguito, a giugno, dal 19 al 26 a Santos si ebbe una fase del processo di inchiesta, alla presenza del postulatore della Causa, padre Brian Kolodiejchuk, del delegato episcopale vaticano per il tribunale locale e il promotore di giustizia locale. Il miracolo ha passato il vaglio della commissione medica a Roma, e della commissione teologica. Papa Francesco ha comunicato che la canonizzazione di Madre Teresa di Calcutta è fissata per domenica 4 settembre 2016. La celebrazione di svolgerà a Roma. Diventa così santa la suora albanese che ha speso tutta la vita accanto ai “più poveri dei poveri” e che ha fondato le Missionarie della carità, le religiose con il sari diffuse in tutto il mondo. La canonizzazione, per la quale i vescovi indiani speravano la scelta di Calcutta, sarà uno dei momenti centrali di questo Giubileo.
di Redazione Papaboys
La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…
Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…
Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…
"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…