È intervenuto «a caldo», con idee chiare e concrete sui concetti e le richieste da esprimere. Ha invocato «massima fermezza» per «queste persone» che «vedono negli immigrati solo povera gente da sfruttare, numeri su cui lucrare e con cui fare i propri comodi». Tutto ciò, ha precisato, «non è solo peccato, 50mila volte più peccato, ma è anche un gesto d’inciviltà, anzi, questa è prima di tutto inciviltà». L’ha affermato a Tv2000 il segretario generale della Conferenza episcopale italiana (Cei), monsignor Nunzio Galantino, in riferimento agli sviluppi dell’inchiesta «Mondo di mezzo» che, questa mattina, ha portato a nuovi arresti per associazione mafiosa nella gestione dei centri per gli immigrati.
Il Segretario generale della Cei ha sottolineato che essere fermi nel punire i responsabili di questo scandalo «non significa metterci contro qualcuno ma scegliere di metterci accanto a storie, persone, sogni e desideri veri, purtroppo sporcati dall’egoismo delle nazioni e da gente che, anche qui in Italia, parla solo alla pancia».
Di Domenico Agasso jr per Vatican Insider (La Stampa)
La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…
Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…
Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…
"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…