In te ho tutto.
Dio.
Padre.
Amore.
Vita.
Chi altro dovrei seguire?
Chi altro potrei amare?
Sei tutto.
C’è chi si siede in cattedra.
E mi indica cosa fare.
E mi dice quanto portare.
E poi ci sei tu.
Seduto accanto a me.
A fare con me.
A portare me.
C’è chi cerca lo sguardo della gente.
C’è chi si fa bello per piacere.
Si siede in prima fila.
Cerca applausi e titoli per sé.
E poi ci sei tu.
Che cerchi il mio sguardo.
Che mi fai bella.
Che ti siedi dove sono io.
E sono io la tua gioia.
“Amore mio” è il titolo che vuoi per te.
Che vuoi dalla mia voce.
Sei la mia guida.
Strana guida.
Che mi segue.
Che mi serve.
Che si fa ultimo con me.
Di Don Mauro Leonardi
La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…
Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…
Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…
"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…