Martedì 30 dicembre – Sei tu il mio tempio

Martedì 30 dicembre – Sei tu il mio tempioMartedì 30 dicembre – Sei tu il mio tempioC’era anche una profetessa, Anna, figlia di Fanuèle, della tribù di Aser. Era molto avanzata in età, aveva vissuto col marito sette anni dal tempo in cui era ragazza, era poi rimasta vedova e ora aveva ottantaquattro anni. Non si allontanava mai dal tempio, servendo Dio notte e giorno con digiuni e preghiere. Sopraggiunta in quel momento, si mise anche lei a lodare Dio e parlava del bambino a quanti aspettavano la redenzione di Gerusalemme. Quando ebbero tutto compiuto secondo la legge del Signore, fecero ritorno in Galilea, alla loro città di Nazaret. Il bambino cresceva e si fortificava, pieno di sapienza, e la grazia di Dio era sopra di lui. Luca 2,36-40

.

A volte mi sento come quella donna.
Anziana.
Anche se non lo sono.
Vedova.
Anche se non lo sono.
Non mi allontano mai dal tempio.
Con il cuore, gli occhi, il respiro.
Sono sempre dove sei tu.
Sei tu il mio tempio.
Anche se devo allontanarmi.
A volte mi sento come quella profetessa.
Anche se non ho da dire nulla.
Immersa in digiuni e preghiere come lei.
Anche se ogni tanto mangio e mi distraggo a guardare le persone, il paesaggio, le cose.


A guardarmi le mani.
Ho imparato a donarti tutto.
Sempre.
Anche senza preghiere.
A volte mi sento come quella donna.
Perché passo la vita ad aspettarti.

Sei venuta per andare al tempio.
Con il tuo bambino.
Ma non riuscite ad entrare.
Vi fermano.
Hanno da dirvi.
Hanno da vedere.
Hanno da lodare e pregare.
Aspettano da tanto.
Sei venuta per andare al tempio con il tuo sposo.
Non parlate.
Siete sempre interrotti.
Ascoltate.
Cose belle. Cose tristi.
Cose divine.
Cose importanti.
Parlano della vostra vita.
Di cosa sarà.
Di cosa avverrà.
Ascoltate, certo.
Ma avete una legge da adempiere.
Una casa cui tornare.
Un bambino da crescere.
Fate.
Tornate.
Vivete.
E lui diventa una meraviglia.
Tra le vostre braccia.
Nella vostra casa.

Di Don Mauro Leonardi

Ultimi articoli

Papa Francesco, la salute ed il messaggio per la Quaresima: ‘Uscire dall’autoreferenzialità’

La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…

25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie. Ogni Giorno Una Lode a Maria, 25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: festa di San Gerlando di Agrigento, Vescovo

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: è la festa di San Luigi Versiglia, Vescovo e Martire (PREGHIERA)

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…

25 Febbraio 2025

La Chiesa prega per Papa Francesco, unendosi (finalmente) per pregare unita il Santo Rosario

Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…

24 Febbraio 2025

Tempo che cambia. Il miracolo del ‘Credere nei Miracoli’

"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…

24 Febbraio 2025