Martedì 4 agosto – Perdona le mie paure

[Dopo che la folla ebbe mangiato], subito Gesù costrinse i discepoli a salire sulla barca e a precederlo sull’altra riva, mentre egli avrebbe congedato la folla.Congedata la folla, salì sul monte, solo, a pregare. Venuta la sera, egli se ne stava ancora solo lassù. La barca intanto distava già qualche miglio da terra ed era agitata dalle onde, a causa del vento contrario. Verso la fine della notte egli venne verso di loro camminando sul mare. I discepoli, a vederlo camminare sul mare, furono turbati e dissero: «E’ un fantasma» e si misero a gridare dalla paura. Ma subito Gesù parlò loro: «Coraggio, sono io, non abbiate paura». Pietro gli disse: «Signore, se sei tu, comanda che io venga da te sulle acque». 

Ed egli disse: «Vieni!». Pietro, scendendo dalla barca, si mise a camminare sulle acque e andò verso Gesù. Ma per la violenza del vento, s’impaurì e, cominciando ad affondare, gridò: «Signore, salvami!». E subito Gesù stese la mano, lo afferrò e gli disse: «Uomo di poca fede, perché hai dubitato?». Appena saliti sulla barca, il vento cessò. Quelli che erano sulla barca gli si prostrarono davanti, esclamando: «Tu sei veramente il Figlio di Dio!». Compiuta la traversata, approdarono a Genèsaret. E la gente del luogo, riconosciuto Gesù, diffuse la notizia in tutta la regione; gli portarono tutti i malati, e lo pregavano di poter toccare almeno l’orlo del suo mantello. E quanti lo toccavano guarivano. Matteo 14,22-36

Stare da soli.
In disparte.
A pregare.
A parlare.
A contemplare.
Che meraviglia.
E le ore passano.
E il sole se ne va.
E scende la sera.
Bisogna strapparle alla vita ore così, ore di solitudine e silenzio.

È necessario.
È vitale.
Mandare via tutti.
Per ritrovarsi da soli.
Per ritrovarsi.

Io ci provo a stare senza di te fisicamente.
Io ci provo ad allontanarmi da te, a non vederti per un giorno.
Ma poi arrivano le onde, il vento, ogni paura si risveglia.
E la paura mi acceca.
E non ti riconosco più.
E non ti credo più che ci sei, che sei tu.

Quando è notte. Tu ti fai vedere.
Quando è tempesta. Tu parli di coraggio.
Quando è mare. Tu cammini.
E io non ce la faccio.
Chiedo prove. Che non so compiere.
Faccio promesse. Che non so mantenere.

La verità è che io credo a quello che vedo. Non a te.
La verità è che io credo a quello che sento sotto i piedi. Mare, acqua e onde agitate. Non a te.
La verità è che io credo solo ai segni che fai. Non a te.
La verità è che io non credo.
Dammi la mano amore mio.
Portami con te.
Stai con me.
E tutto cesserà.
E tutto crederò.
Perdona le mie paure.
Perdonami.

Quanta fede ha la folla.
Ti aspettano a riva.
Sanno aspettarti.
Sanno credere in te.
Hanno tanta fede che solo un lembo del tuo mantello fa miracoli.
Che grande fede.

Io invece, sono con te, sempre.
Io vedo i tuoi miracoli, sempre.
Ti chiedo segni speciali e tu me li dai, sempre.
Eppure affondo.
Eppure non credo.
Senza fede, si affonda, anche stando davanti a te.
Senza fede, la paura vince, sempre.

Di Don Mauro Leonardi

Ultimi articoli

Papa Francesco, la salute ed il messaggio per la Quaresima: ‘Uscire dall’autoreferenzialità’

La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…

25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie. Ogni Giorno Una Lode a Maria, 25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: festa di San Gerlando di Agrigento, Vescovo

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: è la festa di San Luigi Versiglia, Vescovo e Martire (PREGHIERA)

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…

25 Febbraio 2025

La Chiesa prega per Papa Francesco, unendosi (finalmente) per pregare unita il Santo Rosario

Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…

24 Febbraio 2025

Tempo che cambia. Il miracolo del ‘Credere nei Miracoli’

"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…

24 Febbraio 2025