Questa meditazione nasce nei giorni attorno a due miei articoli comparsi su L’Huffington e su ilsussidiario.net. Entrambi riguardano le razzie di donne che gli uomini dell’Isis fanno per ridurle a schiave e “mogli”. Poiché vengono rapite anche bambine di otto anni che certo non possono essere definite “donne” si pone l’accento sul fatto che i nostri mass-media non hanno rilevato la differenza. Nella meditazione si parla di come l’amore di un cristiano sia Gesù e si dice qualcosa della sua vita paragonandola a quella di altri “profeti”. I riferimenti sono a Lc 12, 1-1 e quanto Paolo dice di Gesù in Atti 25,18
Di Don Mauro Leonardi
La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…
Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…
Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…
"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…