Medjugorje (Croazia.info)
Molti giovani hanno paura di aprirsi a Dio e alla Madonna, tanti dicono: ‘come sarà la mia vita se mi converto?’ Ma è sufficiente pensare a tutta la pace e la gioia che sgorgano dal cuore dei giovani quando essi si riuniscono per pregare insieme per convincersi che questi sono doni che solo Dio può dare.
Molti si chiedono perché la Madonna appare così a lungo. C’è solo una ragione: Lei viene per noi, perché ci ama, perché è nostra Madre, perché vuole che noi riceviamo il bene e perché si occupa di noi. La Madonna viene anche perché desidera portarci ad una meta che è Gesù Cristo.
Già da anni Ella ci mostra la strada per raggiungere suo Figlio: la via della preghiera, della conversione, della pace, del digiuno e della Santa Messa. Ma per accogliere tutto quello che ci chiede non dobbiamo affannarci ma solo aprirci a Maria, come dice Lei stessa in un messaggio: “È sufficiente che voi vi apriate a me, il resto lo farò io“.
Dobbiamo cominciare a pregare seriamente, a pregare con il cuore e a sentire nascere pian
piano in noi la pace e la gioia. Venire a Medjugorje ha senso solo quando accettiamo di
convertirci, di iniziare una nuova vita con Dio e di portarla con noi a casa. Tutti siamo
chiamati ad essere testimoni della “Gospa” e quando si torna da un pellegrinaggio in questo
“Cari figli, se sapeste quanto vi amo piangereste di gioia“… E quante volte ci ha detto nei suoi messaggi: “Grazie di aver risposto alla mia chiamata“.
Ma noi dobbiamo chiederci se davvero abbiamo risposto alla sua chiamata. Per 17 anni di seguito, ogni giorno, ho visto la Madonna, ho guardato il suo bellissimo viso, ho sentito la sua bontà, l’ho vissuta come madre, e quando Lei mi disse che non sarebbe più venuta, tranne che a Natale, ho pensato:
“Come sarà la mia vita d’ora in poi? Come farò a vivere senza vederla ogni giorno? Ma allora ho compreso che non è importante vedere Maria con gli occhi ma è importante averla nel cuore. La Madonna vuole stare in ogni nostro cuore, noi dobbiamo solo aprirlo a Lei e mettere tutta la nostra vita nelle sue mani“.
La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…
Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…
Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…
"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…