Alla fine del mese di febbraio 1998 è venuto in visita a Medjugorje il vescovo ausiliario di Canberra, Australia, monsignor Patrick Power.
Ecco quanto ha dichiarato in quella occasione: “Sono sacerdote da 33 anni e vescovo da 12. Mia madre era una donna meravigliosa e molto devota alla Vergine Maria. Mio padre venerava in modo particolare la Madonna di Lourdes, e io sono nato proprio l’11 febbraio…Nel gennaio 1993 ho preso parte ad un programma di preghiera a Camberra, con fra Slavko Barbaric ed il veggente Ivan
. Fui profondamente toccato da quanto vidi e udii. Il messaggio riferito da Ivan ed il modo in cui lo diceva mi colpirono molto.Nel maggio 1993 approfittai di una visita all’amico vescovo di Dubrovnik, Puljic per venire a Medjugorje. Ero già vescovo, ma venni in incognito. C’era già la guerra, pochi pellegrini. Celebrai la Messa e molte cose mi colpirono. Sono venuto ora per la seconda volta a Medjugorje con un gruppo dall’Australia
e con mia sorella ed i suoi tre figli. Non sono venuto con particolari aspettative, e sebbene ora sia qui per la mia famiglia, devo riconoscere che la Vergine ha concesso anche a me grandi grazie. Ho trovato una pace profonda, soprattutto dopo aver ascoltato la testimonianza di Vicka. Tutto questo mi aiuta a consolidare la mia missione di sacerdote ed il mio servizio come vescovo. Medjugorje è PACE.Io ho provato una pace interiore della quale ho reso testimonianza a tutte le persone del gruppo con cui sono venuto. Quando vedo quello che accade nel nostro gruppo, come le persone tornano alla fede, alla preghiera, alla confessione, allora devo raccomandare a molte persone di venire qui. Non solo io, ma anche monsignor Kennedy, raccomandiamo ai fedeli di venire a Medjugorje. Voglio dire: grazie! Grazie ai fedeli e ai sacerdoti che lavorano qui”. (medjugorje.altervista.org)
La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…
Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…
Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…
"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…