Medjugorje
La testimonianza bellissima di Monsignor László Bíró su Medjugorje…
Mons. László Bíró, vescovo ausiliario della diocesi di Kalocsa-Kecskemét (Ungheria), è stato al festival dei giovani nel mese di agosto del 2007. Con la sua prima visita a Medjugorje, ha risposto all’invito di un gruppo di circa 1000 giovani pellegrini ungheresi. Molti di loro si erano convertiti a Medjugorje e desideravano far sentire al loro vescovo la forza spirituale di questo luogo. Si è arrampicato sulla collina delle apparizioni e sulla montagna della croce. Ha sperimentato che, mentre si arrampicava sulla montagna della croce, si stava elevando non soltanto fisicamente, ma anche spiritualmente verso Dio.
“Medjugorje è uno degli strumenti nelle mani di Dio, con cui sta mostrando quanto ardentemente ama gli uomini” – ha detto a Radio MIR.
Ha aggiunto che Taize e Medjugorje sono stati due punti importanti di incontro per la gioventù in Europa. “A Taize i giovani imparano come pregare e Medjugorje invita alla conversione, alla penitenza ed all’Adorazione di Dio. Qui, con fede, i giovani si innamorano con la libertà interiore. Penso che non ci sia altro posto in cui possiamo vedere così tanta gente allegra e felice. Ogni luogo di pellegrinaggio Mariano è un luogo di testimonianza di Cristo e di fede.”
Gli è stato chiesto riguardo a cosa dirà di Medjugorje in Ungheria, ha risposto: “Ho comprato cento immagini di Nostra Signora dove è scritto: ‘Se conosceste quanto vi amo, piangereste di gioia’. Dirò questa frase a cento persone quando ritornerò a casa.“
Il Santo Padre Benedetto XVI una volta ha citato il Mahatma Gandhi dicendo, i pesci nell’oceano vivono nel silenzio, gli animali sulla terra sono rumorosi e gli uccelli nel cielo cantano. Ha aggiunto che la gente oggi vive nei propri sogni e quindi non sente il silenzio dell’oceano ed il canto nel cielo. “Penso che Medjugorje conduca la gente al silenzio dell’oceano ed al cielo in cui si ode un canto. Qui l’uomo è elevato oltre la condizione animale. Qui siamo guidati verso la Verità. Coloro che vengono a Medjugorje con cuore aperto tornano a casa completamente cambiati. Desidero che ci sia molta altra gente felice che io possa vedere qui.“
Fonte: www.medjugorje.hr
La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…
Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…
Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…
"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…