Pax et Justitia

Medjugorje. Il 24 giugno “Marcia della pace” da Humac fino ai piedi della Regina della Pace

Venerdì 24 giugno 2018, come ogni anno, alle ore 6:00 di quella mattina, dinanzi alla chiesa di Sant’Antonio a Humac, partirà la Marcia della Pace, il cui arrivo davanti alla chiesa parrocchiale di Medjugorje è previsto per le ore 10:00. Parrocchiani e pellegrini, in modo speciale i giovani, sono invitati a prendervi parte. Quel giorno le Sante Messe in lingua croata, presso la chiesa di San Giacomo, saranno celebrate alle ore 7:00, 8:00, 11:00 e 19:00. La preghiera del Rosario sul Podbrdo non si terrà, come pure non verrà pregata la Via Crucis sul Križevac. La veglia di Adorazione a Gesù nel Santissimo Sacramento dell’Altare inizierà alle ore 22:00: fino alle ore 23:00 l’Adorazione sarà comunitaria, dalle ore 23:00 alle 5:00 del mattino del 25 giugno, essa proseguirà in silenzio.

Perchè fare una “Marcia della pace” da Humac a Medjugorje?

La “Marcia della pace”, un itinerario di preghiera da Humac a Medjugorje, ha avuto inizio nel 1992. Da allora essa si tiene il 24 giugno di ogni anno, Festa di san Giovanni Battista e vigilia dell’Anniversario delle Apparizioni. I fedeli vi partecipano pregando e cantando, mentre i sacerdoti portano a turno in processione una croce. La “Marcia della pace” è stata ideata da Hubert Liebherr, un pellegrino tedesco, con il supporto dell’Arcivescovo Mons. Frane Franić e di fra Leonard Oreč, ma l’anima di questo evento è stato, dall’inizio e fino alla sua morte, fra Slavko Barbarić.

Egli ci ha lasciato la seguente breve descrizione della prima “Marcia della pace”: “Il 24 giugno si è tenuta la “Marcia della pace”, nel corso della quale un folto gruppo di pellegrini, formato da gente di ogni parte del mondo e da molte persone del posto, ha percorso undici chilometri a piedi in segno di gratitudine per questi undici anni e pregando per la pace”. Il 25 giugno 1993, dopo la seconda edizione dell’evento, i partecipanti indirizzarono a tutti i capi di stato del mondo un Appello per la pace, in cui tra l’altro scrissero: “Noi, uniti a venti milioni di pellegrini provenienti da tutto il mondo, vi chiediamo di intraprendere ogni possibile iniziativa per fermare questa guerra, ed instaurare nei Balcani una pace fondata sulla giustizia”.

La “Marcia della pace” è un evento molto significativo. Il suo punto d’arrivo è Medjugorje, un centro di pace in cui da ben  37 anni risuona l’invito della Madonna alla pace. Lo scopo di tale Marcia è chiaro: pregare per la pace nel mondo. Oggi la pace è minacciata in molti ambiti del mondo ed in molti cuori.Perciò ritroviamoci a Humac alle ore 6:00 del mattino del prossimo 24 giugno, Festa di San Giovanni Battista! Rechiamoci là dalla parrocchia di Medjugorje, dalle altre parrocchie dell’Erzegovina, della Bosnia, della Dalmazia e della Croazia! Partecipiamo e, camminando, preghiamo per la pace a cui ogni cuore umano, e soprattutto quello di chi vive nell’inquietudine, anela!

Ultimi articoli

Vergine Santa, liberaci presto dal ‘nodo della guerra’! Preghiera potente, della notte a Maria che scioglie i nodi

La preghiera a Maria che scioglie i nodi è una delle suppliche più usate dai cristiani per chiedere aiuto alla…

14 Dicembre 2024

‘Asciuga Bambino Gesù le lacrime dei fanciulli!’. La toccante preghiera di Giovanni Paolo II da recitare durante questo Avvento

'Asciuga Bambino Gesù le lacrime dei fanciulli!'. Recitiamo in questo tempo di Avvento la preghiera più dolce di San Giovani…

9 Dicembre 2024

La potente supplica di Padre Pio, per avere sostegno nella prova. Recitala oggi, 9 dicembre

Una nuova settimana in compagnia di Padre Pio Leggi le frasi di Padre Pio e invoca la sua potente intercessione…

9 Dicembre 2024

La preghiera della domenica sera alla Madonna di Lourdes: ‘Io sono l’Immacolata Concezione’

Benvenuti sul sito www.papaboys.org! Siamo lieti di presentarvi la preghiera della sera alla Madonna di Lourdes, intitolata 'Io sono l'Immacolata…

8 Dicembre 2024

Il giornalista siciliano Di Salvo Salvatore riceve il premio internazionale giornalisti Campania Terra Felix

POZZUOLI - Assegnato al giornalista siciliano Salvatore Di Salvo, segretario nazionale dell’Ucsi e Tesoriere dell’Ordine dei Giornalisti di Sicilia,  il…

8 Dicembre 2024

La preghiera di Giovanni Paolo II all’Immacolata che ancora oggi ci commuove. Recitala oggi, 8 dicembre 2024

La preghiera all' Immacolata di Giovanni Paolo II Una potente supplica di Giovanni Paolo II a Maria Santissima.. Il testo:…

8 Dicembre 2024