Medjugorje, 1. 8. – 6. 8. 2018
Vivere della Parola di Dio
“Allora aprì loro la mente all’intelligenza delle Scritture”
(Lc 24, 45)
Mercoledì, 1. 8. 2018
18.00 Rosario
19.00 APERTURA DEL FESTIVAL
S. Messa
21.00 – 22.00 Adorazione al Santissimo
.
http://www.mladifest.com/medjugorje/webcami/tv%20medjugorje%20live%20webcam.htm
.
Giovedì, 2. 8. 2018
06.00 – 06.40 Rosario sul Podbrdo
intorno alla statua della Gospa
09.00 Preghiera
Catechesi
Testimonianze
12.00 Angelus
Pausa
16.00 Testimonianze
18.00 Rosario
19.00 S. Messa
20.30 – 21.30 Meditazione con le candele
poi preghiera davanti alla Croce
Venerdì, 3. 8. 2018
09.00 Preghiera
Catechesi
Testimonianze
12.00 Angelus
Pausa
16.00 Testimonianze
18.00 Rosario
19.00 S. Messa
20.30 – 21.30 Processione
con la statua della Madonna
poi Adorazione al Santissimo
Sabato, 4. 8. 2018
09.00 Preghiera
Catechesi
Testimonianze
12.00 Angelus
Pausa
16.00 Testimonianze
18.00 Rosario
19.00 S. Messa
21.15 Spettacolo della Comunità Cenacolo
Domenica, 5. 8. 2018
Nel corso della mattinata – Sante Messe secondo i gruppi linguistici
16.00 Testimonianze
18.00 Rosario
19.00 S. Messa
20.30 – 21.30 Adorazione al Santissimo
21.30 – 22.00 MANDATO
Congedo con canti
Lunedi, 6. 8. 2018
Salita sul Križevac (privata)
05.00 S. Messa sul Križevac
AVVISI
– Portare cuffie e radiolina con frequenza FM, Bibbia, ombrello.
– I gruppi che partecipano al Festival non devono programmare altre attività durante i giorni dell’incontro.
– Durante l’incontro dei giovani (eccetto la domenica) non saranno celebrate le Messe mattutine per i pellegrini. Tutti i pellegrini parteciperanno alla Messa serale con i giovani.
– Per tutto il tempo del Festival è assicurata la traduzione simultanea: Hrvatski, English, Italiano, Deutsch, Français, Español, Portugues, Polski, Slovensky SK, Slovenski SLO, Magyar, Română, Ruski, Česky, Korean, Arabic, Chinese Mandarine, Chinese Cantonese.
La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…
Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…
Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…
"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…