Non tutti sanno che le apparizioni della Madonna di Medjugorje e i messaggi che affida all’umanità attraverso i veggenti hanno a che fare anche con il nostro futuro, con il futuro di tutta l’umanità.
“Ho una visione ottimistica del futuro. Se tutti noi cominciamo a vivere questi messaggi (della Vergine Maria), nascerà un nuovo mondo”, disse la veggente Marija Pavlovic
nel 1988.E così i segreti significano anche la fine dell’attuale pugno di ferro di Satana sull’umanità, nel secondo anno delle apparizioni fu detto alla veggente Mirjana Dragicevic:
Questo secolo in cui vivete é sotto il potere di Satana ma, quando saranno realizzati i segreti che vi sono stati affidati, il suo potere verrà distrutto (14 aprile 1982)
Secondo Mirjana Dragicevic, la veggente di Medjugorje a cui sono stati rivelati i 10 segreti, il tempo sta finendo. Forse è sfuggito ad alcuni che sarà lei stessa a comunicare a padre Ljubicic la data del primo ammonimento, 10 giorni prima che avvenga. Ciò vuol dire che il tutto avverrà quando Mirjana sarà ancora in vita. E ad oggi Mirjana ha 50 anni. Ma precisamente, cosa avverrà dopo che i 10 segreti saranno stati svelati e realizzati?
Innanzitutto occorre ricordare che questa parte dei messaggi della Madonna di Medjugorje vanno di pari passo con quelli che parlano del Secolo di Satana.
La Madonna rivelò nel 1982 proprio a Mirjana che, come conseguenza del fatto che si tende a credere in Dio solo quando le cose vanno bene, e lo si nega quando le cose vanno male, Dio avrebbe concesso a Satana di dominare il mondo per un secolo.
Il Maligno ha scelto il ventesimo secolo, ma i 100 anni a lui concessi stanno volgendo al termine.
La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…
Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…
Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…
"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…