Mara Santangelo
Mara Santangelo, campionessa del mondo di tennis nel 2006 cambiata a Medjugorje…
LA STORIA – Sono partita per Medjugorje grazie a Paolo Brosio, l’ho incontrato a una festa di un’amica in comune e mi ha convinto a partecipare a questo pellegrinaggio.
Mi sono successe cose molto particolari.
Nel pullman Marija, una delle veggenti ha avuto l’apparizione della Madonna nel pullman. Ho sentito questa forte vibrazione dentro di me, un momento molto toccante ma non solo questo.
Siamo andati sul monte delle apparizioni, abbiamo passato tutta la nottata lì pregando, cantando, a un certo punto eravamo una decina di persone, e ci siamo appartate per pregare. Ironi Spuldaro, un carismatico con il dono della guarigione, mentre pregava e con dei canti invocava lo Spirito Santo, chiedeva a Dio di darci un segno. Quella notte di segni ce ne sono stati più di uno. Nel cielo tutti abbiamo visto questa grandissima luce con le nuvole che a vortice continuavano a girare
.Successivamente un albero ha iniziato a prendere una luce luminosa, un fascio di luce, anche nel sasso sottostante e successivamente tutta la vegetazione ha preso luce.
Questi sono segni forti.
Dopo questo pellegrinaggio in me c’è stato un grande cambiamento.
Ho subito un intervento, ho smesso di giocare, sono arrivata quasi alla depressione perché per me il tennis era tutto.
Questo pellegrinaggio mi ha aiutato tanto perché mi sento una persona cambiata.
“Non c’è torneo che tenga, non c’è vittoria al confronto di essersi trovati di fronte a Dio”
La felicità è aver trovato Dio nel cuore…(fermenticattolicivivi.wordpress.com)
La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…
Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…
Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…
"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…