Mercoledì 10 dicembre – Prima mi levi i capelli dal viso, i pesi dal cuore

Mercoledì 10 dicembre - Prima mi levi i capelli dal viso, i pesi dal cuoreMercoledì 10 dicembre - Prima mi levi i capelli dal viso, i pesi dal cuoreIn quel tempo, Gesù disse: «Venite a me, voi tutti, che siete affaticati e oppressi, e io vi ristorerò. Prendete il mio giogo sopra di voi e imparate da me, che sono mite e umile di cuore, e troverete ristoro per le vostre anime. Il mio giogo infatti è dolce e il mio carico leggero». Matteo 11,28-30

Soffro un po’.
Soffro perché sono egoista.
Ti amo ma a volte sono egoista.
Vorrei venire solo io da te.
Vorrei che dessi ristoro solo a me.
Vorrei che il tuo giogo, le tue braccia, abbracciassero solo me, fossero solo su di me.
Si, sei dolce e leggero.
E vorrei il tuo peso solo per me.
Ma non saresti tu.
Non sarebbe amore.
E invece io amo te.
Ed è proprio amore.
Amore grande.
Amore mio.

Sto arrivando.
Vado piano, ma sono così stanca.
Sto venendo.
Il peso, la fatica.
Mi opprimono.
Eccomi.
Sposto i capelli.
Tocca il mio collo, le mie spalle.
Poggiati.
Guidami.
Fammi mite.
Fammi umile.
Dammi il tuo cuore e saprò portare il tuo giogo.
Dammi la dolcezza delle tue braccia per guidarmi.
Dammi la leggerezza del peso, del tuo peso.
Trovo ristoro solo sotto di te.
Aiutami.
Aiutami, amore mio.

Prima mi chiami.
Prima mi dici vieni.


Prima mi prendi.
Me, la mia stanchezza, la mia fatica.
Tutto, tutto.
Prima mi ristori.
Prima mi calmi.
Prima mi levi i capelli dal viso, i pesi dal cuore.
Poi.
Poi mi offri il tuo cuore.
Poi.
Poi mi offri ristoro per la vita.
Poi mi poggi le mani intorno.
Le braccia sul collo.
E così mi guidi.
E così andiamo.
E così è amore.

C’è un peso che ha bisogno di due braccia. Che si stringono.
C’è un giogo che ha bisogno di due spalle. Che si toccano.
C’è una stanchezza e una fatica che hanno bisogno di due sguardi. Che si incrociano.
Ci vogliono che siamo due.
Per trovare la vita.
Per passare la vita.
Chiama il mio nome.
Vengo.
Insegnami la tua mitezza.
Ti ascolto.
Dammi il tuo cuore.
Lo prendo.
Dolce amore mio.
Leggero amore mio.

Di Don Mauro Leonardi

Ultimi articoli

Papa Francesco, la salute ed il messaggio per la Quaresima: ‘Uscire dall’autoreferenzialità’

La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…

25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie. Ogni Giorno Una Lode a Maria, 25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: festa di San Gerlando di Agrigento, Vescovo

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: è la festa di San Luigi Versiglia, Vescovo e Martire (PREGHIERA)

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…

25 Febbraio 2025

La Chiesa prega per Papa Francesco, unendosi (finalmente) per pregare unita il Santo Rosario

Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…

24 Febbraio 2025

Tempo che cambia. Il miracolo del ‘Credere nei Miracoli’

"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…

24 Febbraio 2025