Dopo essere stati immersi nella luce.
Dopo essere stati così in alto, in cima.
È difficile tornare a valle, scendere.
Dopo aver sentito parlare Dio.
È difficile capire la voce di un uomo.
È difficile credere a parole nuove, che parlano di risurrezione.
Quando la morte sembra così lontano, vogliamo il nostro elenco di nomi.
Vogliamo la certezza dei fatti che ci hanno tramandato.
Vogliamo la chiarezza della storia che conosciamo.
Vogliamo le risposte che già conosciamo ai nostri perché.
Cosa vuol dire?
Cosa vuoi dirmi?
Solo stando con te, io credo.
Io capisco.
Io amo.
Stai con me.
Di Don Mauro Leonardi
La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…
Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…
Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…
"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…