La notte porta gli angeli.
Gli angeli portano una notizia.
La notizia porta paura, fretta, un triste avvertimento.
La paura porta una decisione.
La decisione porta alla fuga.
La fuga porta alla salvezza. Ma non per tutti. Molti bambini moriranno. Moriranno per la rabbia e la paura cattiva di un uomo che ama il potere e sa odiare.
Un bambino, invece, e sua madre si salveranno per la paura buona di un uomo che sa ascoltare Dio nei suoi angeli e sa amare e sa custodire chi ama.
Dio insegnami a saper ascoltare i tuoi angeli, la Tua parola.
Dio insegnami la paura buona che viene da un cuore buono e che sa amare.
Di Don Mauro Leonardi
La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…
Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…
Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…
"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…