Voglio imparare dagli anziani.
La calma dell’attesa.
La pazienza della speranza.
La fiducia nell’amore.
La gioia nella lode.
Bella Anna, che fa di Dio il suo compagno di vita notte e giorno.
Del tempio, la sua casa.
Del servire, l’amore di ogni momento.
Dell’annuncio, la sua conversazione.
Per la legge sei andato al tempio.
Per l’amore torni a casa.
Sono con te.
Nella legge.
Nell’amore.
La legge unita all’amore è gioia, è libertà, fa tornare a casa.
Sei portato in braccio alla casa di Dio.
E tu hai fatto lo stesso con me: mi hai portata in braccio alla casa di Dio, nella tua casa.
Di Don Mauro Leonardi
La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…
Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…
Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…
"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…