Io lo capisco quello che dici sull’amore.
Io amo così.
Me lo hai insegnato tu.
Tu mi ami così.
Se è amore.
Viene prima di tutto.
È tutto.
Non ho nulla di più prezioso di te.
Non amo altro che te.
Amarti è seguirti tutta la vita.
Se è amore è tutto.
Se è amore ha un solo nome.
Se è amore siamo io e te anche in mezzo alla folla.
Tutta me, appresso a te.
Questo mi ha fatto il tuo amore.
Mi ha fatto prendere la vita con tutti i miei amori, con tutte le mie croci, e me l’ha fatta mettere nei tuoi passi, nelle tue parole, nella tua strada, nella tua casa.
Non ti amo più della mia vita perché tu sei la mia vita.
Tutta.
Piena.
Innamorata.
Traboccante.
Incollata a te.
Amarti è un sogno che ha gambe per seguirti, braccia per stringerti, giorni da passare con te, amori da condividere con te, baci per noi.
Amarti è un sogno che ho tra le mani e faccio e farò tutti i conti necessari per farlo diventare un capolavoro d’amore, una vita d’amore.
Prenderò la mia croce e la porterò con te.
Prenderò il mio nemico e mi accorderò con lui.
Non voglio perdere tempo.
Non voglio perdere vita.
Perché vita e tempo li ho dati a te.
Li vivo con te.
Sei tu.
Di Don Mauro Leonardi
La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…
Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…
Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…
"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…