“La parola del Papa conforterà la nostra azione, sosterrà le nostre iniziative, accompagnerà e incoraggerà le nostre scelte pastorali – evidenzia il cardinale -. Egli, che ‘presiede alla carità’, ci confermerà nella fede! La visita di Papa Francesco impegna tutti noi a un’azione pastorale e spirituale capace di produrre frutti abbondanti, come solco tracciato dallo Spirito Santo che guida e sostiene sempre la Chiesa”. In realtà, “questo incontro non riguarderà soltanto la comunità ecclesiale, ma anche la comunità civile, dove tante persone di buona volontà sono impegnate quotidianamente per costruire una società sempre più giusta e solidale”. Così, annuncia il porporato, “in questo tempo di Avvento, che inaugura il nuovo anno liturgico – vita della Chiesa – la comunità napoletana inizierà il suo cammino di preparazione per accogliere il Successore di Pietro. L’Avvento, infatti, è stagione di attesa, di speranza e di intensa gioia. Il Signore viene a salvare l’uomo: Lui stesso si fa uomo nel grembo della Vergine Maria”. Per il cardinale Sepe, “il Signore Gesù che viene ‘ad abitare in mezzo a noi’, renderà docile il nostro cuore per l‘ascolto della Parola di Dio, e a gesti concreti di carità”. Non solo: “Questo grande dono che il Signore fa con la sua venuta, incoraggia la nostra Comunità ecclesiale e civile ad un impegno più deciso e responsabile”.
La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…
Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…
Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…
"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…