Categorie: Pax et Justitia

Migranti, la foto simbolo: un «fiume umano» attraversa la Slovenia

Un “fiume umano” di 7mila migranti in marcia nei campi slovacchi vicino Rigonce. Due gruppi di migranti hanno attraversato stamani il confine tra Croazia e Slovenia, mentre un terzo è arrivato al confine. Poco dopo mezzanotte la polizia slovena ha accolto a Rigonce un gruppo di circa 1.500 profughi, a cui è seguito un altro gruppo di 1.250 persone verso le 6 del mattino.

SloveniaSlovenia

Una nuova foto simbolo dell’odissea profughi arriva dalla Slovenia, dove i migranti provenienti dal Medio Oriente camminano incolonnati per arrivare in Europa occidentale.

Due gruppi di migranti hanno attraversato stamani il confine tra Croazia e Slovenia, mentre un terzo è arrivato al confine. Poco dopo mezzanotte la polizia slovena ha accolto a Rigonce un gruppo di circa 1.500 profughi, a cui è seguito un altro gruppo di 1.250 persone verso le 6 del mattino. Un ultimo gruppo di 1.400 migranti si appresta ad oltrepassare il confine.

Nello scorso fine settimana avrebbero oltrepassato il confine con la Slovenia ben 25 mila profughi, secondo fonti del ministero degli Interni citato dall’agenzia Sta. L’ondata migratoria iniziata sabato 17 ottobre ha finora visto più di 80 mila profughi attraversare il confine sloveno.

Proprio oggi il premier sloveno, all’indomani dell’intesa in extremis trovata a Bruxelles tra i Paesi della rotta balcanica, ha dichiarato che «d’ora in poi sarà di fondamentale importanza rispettare gli impegni presi, che sono un importante passo in avanti». Cerar ha espresso la «speranza che gli impegni vengano mantenuti dalla Croazia», con la quale la Slovenia nelle ultime settimane ha avuto molti screzi diplomatici sulla questione. «Se questo non succedesse – ha chiarito ancora Cerar – la Slovenia sarà obbligata a prendere provvedimenti per tutelare la propria sicurezza e i propri interessi»




Redazione Papaboys (Fonte www.ilmattino.it)

Ultimi articoli

Papa Francesco, la salute ed il messaggio per la Quaresima: ‘Uscire dall’autoreferenzialità’

La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…

25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie. Ogni Giorno Una Lode a Maria, 25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: festa di San Gerlando di Agrigento, Vescovo

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: è la festa di San Luigi Versiglia, Vescovo e Martire (PREGHIERA)

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…

25 Febbraio 2025

La Chiesa prega per Papa Francesco, unendosi (finalmente) per pregare unita il Santo Rosario

Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…

24 Febbraio 2025

Tempo che cambia. Il miracolo del ‘Credere nei Miracoli’

"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…

24 Febbraio 2025