Miracolo di Benedetto XVI? Tosatti su La Stampa racconta una storia credibile sul Papa Emerito

BenedettoMiracoloBenedettoMiracolo“Un ragazzo statunitense di 19 anni attribuisce la sua guarigione repentina da un tumore al torace all’imposizione della mano di Benedetto XVI”. Questo che avete appena letto è l’incredibile occhiello di un servizio sul blog di Marco Tosatti (Vatican Insider). Ed ecco la storia tutta da leggere!

Un ragazzo statunitense di 19 anni attribuisce la sua guarigione repentina da un tumore al torace all’imposizione della mano di Benedetto XVI. Peter Srisch aveva 17 anni quando gli è stata diagnosticata una forma di tumore aggressivo al torace. “Ha subito un esame ai raggi X e questo ha rivelato un tumore della grandezza di una palla da softball nel torace” racconta sua madre, Laura Srisch 

a KUSA. “E’ stato diagnosticato come un quarto stadio del linfoma non-Hodgkins”.

Mentre si cercava di curarlo, una fondazione la “Esprimi un desiderio” gli ha permesso di realizzare il suo sgono: “La prima cosa che Peter ha detto – racconta la madre – è stata: mi piacerebbe incontrare il Papa a Roma”.

Peter è venuto a Roma, e ha incontrato Benedetto. “Quando gli ho parlato sono rimasto colpito dalla sua umanità. E’ stata per me un’esperienza di umiltà vedere quanto era umile”. Benedetto ha ascoltato Peter che gli raccontava del suo cancro; e ha ricevuto dal ragazzo una fascia da polso con sopra scritto: “Pregando per Peter”. Poi il Papa ha appoggiato la sua mano destra sul torace, proprio dove avrebbe dovuto essere il tumore. “Non sapeva dove era collocato il tumore, ma ha messo la sua mano proprio lì”.

A un anno di distanza, Peter è guarito completamente, è al secondo anno di università e spera di diventare sacerdote.

Guarda i commenti

  • confermo che ilPapa Benedetto abbia delle qualità miracolose,io l'ho sperimentato personalmente,durante una
    adorazione dall'ostia consacrata,che lui teneva in mano si sono sprigionati tre raggi

Ultimi articoli

Papa Francesco, la salute ed il messaggio per la Quaresima: ‘Uscire dall’autoreferenzialità’

La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…

25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie. Ogni Giorno Una Lode a Maria, 25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: festa di San Gerlando di Agrigento, Vescovo

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: è la festa di San Luigi Versiglia, Vescovo e Martire (PREGHIERA)

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…

25 Febbraio 2025

La Chiesa prega per Papa Francesco, unendosi (finalmente) per pregare unita il Santo Rosario

Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…

24 Febbraio 2025

Tempo che cambia. Il miracolo del ‘Credere nei Miracoli’

"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…

24 Febbraio 2025