“Se Pietro, grazie alla Pasqua, passa dal tradimento all’annunzio coraggioso fino al martirio – le donne, prime e grandi protagoniste della Resurrezione, vengono costrette dall’esperienza della tomba vuota ad uscire da una logica che è solo di affetto e di pietà, ma che è comunque la logica del ‘non c’è più niente da fare’ e quindi logica di rinuncia e di assuefazione”, ha chiarito il presule. Così “il loro andare di buon mattino al sepolcro e il loro non arrendersi dinanzi alla tomba vuota ci trasmettono il messaggio più autentico della Pasqua”. Perciò, “siamo chiamati a metterci in cerca di tombe vuote per scorgervi presenze ancora vive: giovani che sembrano… spacciati, adulti in disarmo, situazioni familiari sull’orlo del fallimento; siamo chiamati a metterci insieme per ribaltare pietre sepolcrali che impediscono che entri la luce del Risorto”. A partire da quello che è successo a Pasqua “non è possibile, e non è neppure giusto, cercare di incontrare Gesù come si incontra un morto, per quanto illustre. A noi non è permesso parlare di Cristo come si parla di uno del passato”. A partire dalla Pasqua di Resurrezione “veniamo piuttosto spinti a lasciare posizioni da retroguardia per rivestirci dello stile del Cristo risorto; quello stile di vita che i primi testimoni della Risurrezione hanno saputo fare proprio, diffondendolo e pagando di persona”. Fonte: Agensir
La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…
Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…
Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…
"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…