Napoli, sabato la consegna del Premio Cardinale Giordano

CAMPANIA – NAPOLI – “Il sorriso di tenerezza” di Paolo Portoghesi, pubblicato dalla Libreria editrice vaticana, è il vincitore della III edizione del Premio cardinale Michele Giordano. Il libro dell’architetto che ha progettato, tra l’altro, la moschea di Roma, la più grande d’Europa, ha ottenuto il maggior numero di consensi tra gli oltre 800 utenti di Facebook che hanno partecipato alla votazione. La cerimonia di premiazione si svolgerà sabato 30 maggio 2015, alle 11, a Napoli, nella Biblioteca cardinale Michele Giordano (via Capodimonte, 13) e sarà presieduta dal professore Fulvio Tessitore, presidente del premio intitolato al porporato, con gli interventi del presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Campania Ottavio Lucarelli e del vaticanista de ilfattoquotidiano.it Francesco Antonio Grana, segretario del riconoscimento. La commissione del Premio cardinale Michele Giordano, inoltre, ha deciso all’unanimità di conferire una menzione speciale al volume “Le mani della mafia” della giornalista del Corriere della Sera Maria Antonietta Calabrò, edito da Chiarelettere, apprezzando la sua inchiesta sullo Ior. Il premio è un cammeo realizzato in esclusiva dalla storica Casa Ascione di Torre del Greco e riproduce l’arcangelo san Michele. A esso si aggiunge la medaglia del II anno di pontificato inviata da Papa Francesco. “Sono lieto dell’assegnazione di questo premio – afferma Portoghesi – perché mi auguro serva a diffondere la conoscenza dei testi che ho raccolto, che vanno dal Vecchio al Nuovo Testamento ai padri della Chiesa e ai letterati che lungo i secoli hanno dimostrato di saper leggere nella creazione l’impronta e la presenza del Creatore. Entrambi i libri premiati in questa occasione chiedono ai lettori l’impegno per la giustizia che si esprime nella lotta allo sfruttamento e alla corruzione così come nella difesa e nella custodia del creato”. Fonte: Premio Cardinale Giordano

Ultimi articoli

Papa Francesco, la salute ed il messaggio per la Quaresima: ‘Uscire dall’autoreferenzialità’

La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…

25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie. Ogni Giorno Una Lode a Maria, 25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: festa di San Gerlando di Agrigento, Vescovo

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: è la festa di San Luigi Versiglia, Vescovo e Martire (PREGHIERA)

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…

25 Febbraio 2025

La Chiesa prega per Papa Francesco, unendosi (finalmente) per pregare unita il Santo Rosario

Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…

24 Febbraio 2025

Tempo che cambia. Il miracolo del ‘Credere nei Miracoli’

"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…

24 Febbraio 2025