Il cantante, reduce da un concerto celebrativo al teatro Arcimboldi di Milano e in attesa delle date di gennaio, traccia un bilancio. “Mi spaventa più il traguardo dei 30 perché ora bisogna farne altri 30, l’insidia è mantenere l’asticella o alzarla e non è facile. Oggi è semplice arrivare al successo ma mantenerlo non lo è affatto”.
Ma Nek guarda avanti e qualche idea per alzare l’asticella già ce l’ha: “Sono passati 30 anni ma mi sento sempre un apprendista – dice – ma per il futuro sogno una colonna sonora, un album strumentale e gli stadi”.
Il cantante racconta la sua esperienza mistica: “Mi ero perso e adesso ho ritrovato la fede. Ho assistito anche a dei miracoli”
La Madonna di Medjugorje ha cambiato la vita anche a Nek. Il cantante lo ha raccontato a Gente: “Amo non sentirmi solo, ho fatto un cammino di fede con persone che svolgono volontariato e si occupano di diffondere il Vangelo, sono stato a Medjugorje e ho visto che l’opera di Dio non è solo qualcosa di scritto ma di vero.
Mio padre è morto nel 2012, un addio frutto di sofferenze durate due anni e mezzo: ho visto l’eroe della mia vita spegnersi piano piano e senza fede sarei stato deluso, affranto, invece con la fede ho mantenuto comunque la serenità. Mio padre era uno molto diretto e semplice, amava la campagna come me e una sopportazione al dolore impressionante, ha affrontato dei dolori enormi cercando di non far soffrire i figli mascherandolo. Se non è un eroe questo qui… Purtroppo nessuno è immune al dolore, ma forse è l’unico strumento che ti fa distinguere quello che è utile da quello che è futile.
Su Chi ha invece detto: “Di miracoli ne ho visti, ho assistito anche a eventi straordinari, ma se li raccontassi perderebbero il loro fascino perché racchiuderei il concetto di cristianità in un elenco di episodi sorprendenti”, conclude il cantante. (ilgiornale.it)
La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…
Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…
Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…
"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…