Categorie: Finis Mundi

Nel Laos famiglie cristiane costrette a fuggire: rifiutavano di convertirsi all’Islam

Sei famiglie cristiane laotiane hanno dovuto abbandonare il loro villaggio natale – composto in larga maggioranza di buddisti – nel sud del Paese, perché vittime di continue pressioni; i residenti volevano costringerli ad abbandonare la loro religione e convertirsi, è quanto apprendiamo da una nota di Asia News. È quanto denunciano gli attivisti di Human Rights Watch for Lao Religious Freedom (Hrwlrf), ong con base negli Stati Uniti, secondo cui i membri della minoranza sono stati “minacciati di sfratto”, nel caso in cui “non avessero rinunciato alla fede”.

Diversa la versione dei funzionari della provincia di Savannakhet, per i quali le famiglie avrebbero lasciato il villaggio di Natahall, nel distretto di Phin, di loro “spontanea volontà” per “evitare scontri” con gli altri abitanti. Ai primi di marzo (ma la vicenda è emersa solo in questi giorni) alcune famiglie cristiane hanno abbandonato il villaggio di Natahall, costruendo nuovi alloggi in un’area distante una decina di chilometri. In passato il gruppo si era convertito al cristianesimo e questa scelta, nel tempo, ha creato malumori e insofferenze sempre più forti fra la maggioranza buddista e, in particolare, nel gruppo degli anziani e dei capi-villaggio. Dall’inizio dell’anno si è registrata una continua escalation di tensione, che è sfociata poi nella decisione di fuggire.

Secondo quanto riferiscono gli attivisti di Hrwlrf, i membri della minoranza cristiana sarebbero stati vittime di persecuzioni e abusi. Nel dicembre scorso i capi villaggio di Natahall, col sostegno della polizia, hanno emesso un ordine di sfratto nei loro confronti; tuttavia, il gruppo ha opposto resistenza rifiutandosi, in un primo momento, di fuggire o convertirsi. Le autorità “hanno agito in modo da bandire la fede cristiana dal villaggio ed espellere gli abitanti che continuavano a professare il cristianesimo”.  L’ultimo episodio risale all’11 marzo scorso, quando durante un incontro pubblico i leader della comunità hanno offeso i cristiani, definendoli seguaci di una “religione straniera americana” e obbligandoli a convertirsi al buddismo. Le famiglie hanno quindi deciso di abbandonare le loro case, ricominciando una nuova vita in una zona più sicura. Dall’ascesa al potere dei comunisti nel 1975, con la conseguente espulsione dei missionari stranieri, la minoranza cristiana in Laos è soggetta a controlli serrati e vi sono limiti evidenti alla pratica del culto. La maggioranza della popolazione (il 67%) è buddista; su un totale di sei milioni di abitanti, i cristiani sono il 2% circa, di cui lo 0,7% cattolici. a cura di Giovanni Profeta

Ultimi articoli

Papa Francesco, la salute ed il messaggio per la Quaresima: ‘Uscire dall’autoreferenzialità’

La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…

25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie. Ogni Giorno Una Lode a Maria, 25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: festa di San Gerlando di Agrigento, Vescovo

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: è la festa di San Luigi Versiglia, Vescovo e Martire (PREGHIERA)

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…

25 Febbraio 2025

La Chiesa prega per Papa Francesco, unendosi (finalmente) per pregare unita il Santo Rosario

Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…

24 Febbraio 2025

Tempo che cambia. Il miracolo del ‘Credere nei Miracoli’

"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…

24 Febbraio 2025