Ethica et Oeconomia

Nelle confessioni di Sant’Agostino: pensieri sulla vita e sulla morte da leggere

Frasi celebri Sant’Agostino, aforismi e confessioni senza tempo sull’amore e sull’amicizia, pensieri e parole sulla vita e sulla morte, massime e citazioni su bellezza, scienza, battesimo e carità, invito all’umiltà e a vivere rettamente ogni giorno con perseveranza.

I santi di oggi - 27 agosto - Santa Monica - Madre di Sant'AgostinoI santi di oggi - 27 agosto - Santa Monica - Madre di Sant'Agostino

– Tardi ti amai, bellezza così antica e così nuova, tardi ti amai. Sì, perché tu eri dentro di me e io fuori. Lì ti cercavo. Deforme, mi gettavo sulle belle forme delle tue creature. Eri con me, e non ero con te. Mi tenevano lontano da te le tue creature, inesistenti se non esistessero in te. Mi chiamasti, e il tuo grido sfondò la mia sordità; balenasti, e il tuo splendore dissipò la mia cecità; diffondesti la tua fragranza, e respirai e anelo verso di te, gustai e ho fame e sete; mi toccasti, e arsi di desiderio della tua pace.

– Ama e fa’ ciò che vuoi; sia che tu taccia, taci per amore; sia che tu parli, parla per amore; sia che tu corregga, correggi per amore; sia che perdoni, perdona per amore; sia in te la radice dell’amore, poiché da questa radice non può procedere se non il bene.

– Ogni amore o ascende o discende; dipende dal desiderio: se è buono ci innalziamo a Dio, se è cattivo precipitiamo nell’abisso..

– Ama e persevera nell’amore; non defrauderò il tuo amore, io che ho mondato il tuo cuore.

– Se avrai la carità, avrai tutto; senza la carità nulla ti gioverà, qualunque cosa tu abbia.

– Alla scienza unisci la carità, e la scienza ti sarà utile, non da sola, ma a motivo della carità.

– Chi non vorrà servire la carità dovrà per forza servire l’iniquità.

– La tua vecchiaia sia di un fanciullo, e la tua fanciullezza d’un vecchio; voglio dire, non esser savio con la superbia, non esser umile senza la sapienza.

– È meglio aver meno bisogni che aver più cose.

– Ero diventato io stesso per me stesso un gran problema.

– La prima via è l’umiltà, la seconda l’umiltà, la terza l’umiltà, e quante volte me lo chiederai, tante volte risponderò la stessa cosa.

– Grande è il peccato della superbia, ed è l’origine e la causa di tutti i peccati.

– Quanto più in alto siamo posti, in tanto maggiore pericolo siamo.

– Quanto è lunga l’attesa di un bicchiere d’acqua da parte dell’ammalato che ha sete!

– Come uscirai da questa vita, così sarai per sempre in quella vita.

– La buona volontà non riesce ad andare in vacanza.

– È meglio essere corretti dalla verga del padre piuttosto che morire nella carezza del predone.

– Se il marito è il capo, il marito deve vivere meglio e precedere in ogni opera buona sua moglie; in modo che ella imiti il marito e segua il suo capo.

– La vita beata è dunque gioire della verità.

– L’uomo genera un uomo, il cane un cane; e Dio non genera Dio?

– Il resto, quello che ti rimane di superfluo, è necessario agli altri.

– Il superfluo dei ricchi è necessario ai poveri. Quando si posseggono cose superflue si posseggono cose che appartengono agli altri.

– Da’ ciò che comandi e comanda ciò che vuoi.

– Le lacrime si vedono, ma non si odono; le lacrime scorrono, non risuonano. Eppure hanno la loro voce….

– Il corpo emigra cambiando luogo, l’anima muovendosi con l’affetto.

– Un cuore integro è migliore di una testa importante.

– Chi afferma di sapere ciò che non sa, è un temerario;
chi dice al contrario di non sapere ciò che invece sa, si mostra ingrato.

– Se vivessimo rettamente tutti i giorni, anche qui avremmo giorni felici.

– Nessuno può essere veramente amico dell’uomo se non è innanzi tutto amico della verità: questo amore se non è disinteressato non è assolutamente possibile.

– Ha sempre qualcosa da donare colui il cui petto è pieno di carità.



Redazione Papaboys  

Ultimi articoli

Papa Francesco, la salute ed il messaggio per la Quaresima: ‘Uscire dall’autoreferenzialità’

La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…

25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie. Ogni Giorno Una Lode a Maria, 25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: festa di San Gerlando di Agrigento, Vescovo

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: è la festa di San Luigi Versiglia, Vescovo e Martire (PREGHIERA)

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…

25 Febbraio 2025

La Chiesa prega per Papa Francesco, unendosi (finalmente) per pregare unita il Santo Rosario

Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…

24 Febbraio 2025

Tempo che cambia. Il miracolo del ‘Credere nei Miracoli’

"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…

24 Febbraio 2025