Madonna (it.blastingnews.com)
Una bellissima riflessione mattutina sulla figura di Nostro Signore e la Vergine Maria…
Nell’ora della nostra morte Maria è presente
Caro amico, la morte è il passaggio decisivo della vita. Quando l’anima si separa dal corpo, il suo destino eterno viene deciso in quello stesso istante dalla sentenza del Giudice divino e viene immediatamente inviata in paradiso, al purgatorio o all’inferno.
Il tempo di meritare o di demeritare è terminato e ognuno rimarrà per tutta l’eternità in comunione con Dio o separato da Lui. Beati coloro che hanno impostato la vita come un cammino verso l’eternità e che giungono al momento cruciale rivestiti della veste candida della grazia santificante!
Maria con gli angeli accompagnano l’anima nella gloria celeste, al cospetto di Cristo, il quale pronuncerà le parole più dolci che un orecchio possa ascoltare. “Venite, benedetti, nel Regno del Padre mio, ricevete in eredità il Regno preparato per voi fin dalla fondazione del mondo” ( Mt 25, 34).
Che cosa sarà invece di coloro che arrivano alla frontiera dell’eternità ignari di ciò che li attende, dimentichi di Dio, di se stessi e della propria anima?
Soprattutto per loro è necessaria la presenza della Madre, per strapparli dagli artigli del maligno, il quale rivendica i suoi diritti di proprietà sull’anima che l’ha seguito nelle tenebre dell’incredulità e della malvagità.
Vostro Padre Livio
(Tratto da radiomaria.it – “L’angolo del direttore” 6 Agosto 2020)
Puoi leggere anche:
La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…
Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…
Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…
"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…