Ciad e Niger rispondono all’avanzata di Boko Haram. E lo fanno con migliaia di uomini che stamattina hanno invaso lo stato nigeriano del Borno. E’ l’epicentro delle sanguinose azioni dei miliziani islamici i quali proprio ieri sera hanno chiesto unità attorno al Califfato.
A lanciare l’appello il leader di Boko Haram, Shekau che, in un video apparso sul Web, ha promesso fedeltà ad Al Baghdadi “in tempi difficili e in tempi di prosperità”. Una dichiarazione che arriva mentre c’è un altro Paese africano in preda agli attentati: si tratta del Mali, dove all’alba un gruppo armato ha preso di mira una base militare dell’ONU, nei pressi di Kidal.
Una serie di colpi di mortaio, missili e proiettili hanno colpito la struttura provocando una decina di feriti e tre morti, tra i quali due civili di giovane età e un casco blu del Ciad. Ancora nessun gruppo ha rivendicato il nuovo attacco nel Paese, già scosso dal raid di ieri in un ristorante di Bamako frequentato da occidentali. A perdere la vita 3 persone di nazionalità europea e due locali.
Il servizio è di Eugenio Bonanata per la Radio Vaticana
La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…
Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…
Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…
"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…